1.

Record Nr.

853

Autore

Vuolo, Antonio

Titolo

Una testimonianza agiografica napoletana : il "Libellus miraculorum s. Agnelli" (sec. X) / Antonio Vuolo

Editore

Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 1987

Descrizione fisica

234 p. ; 24 cm

Collana

Pubblicazioni dell'Università degli Studi di Salerno. Sezione di studi storici ; 4

Altri autori (Persone)

Petrus Subdiaconus, sec. X. Libellus miracolorum

Soggetti

Agnellus, s., abate di Napoli, m. 596.

Locazione

DP1 Fondo Maccarrone

Collocazione

1517 A 28

Lingua di pubblicazione

Italiano

Latino

Formato

Materiale a stampa

Livello bibliografico

Monografia

Nota di bibliografia

Bibliografia: p. 215-223.



2.

Record Nr.

10127

Autore

Albèri, Eugenio, 1807-1878

Titolo

Relazioni degli ambasciatori veneti al Senato / raccolte, annotate, ed edite da Eugenio Albèri, a spese di una società .

Editore

Firenze : Società editrice fiorentina, 1839-1863

Descrizione fisica

15 v. : ill. ; 24 cm

Locazione

DP1 Antico 800

Collocazione

120 C 23-29

Lingua di pubblicazione

Italiano

Formato

Materiale a stampa

Livello bibliografico

Monografia

Note

Title-pages differ slightly.

Nota formattata di

Ser. 1. Stati europei, tranne l'Italia: v. 1. V. Quirini, amb. al duca di Borgogna, 1506. N. Tiepolo a Carlo V, 1532. M. Giustiniano, Francia, 1535. F. Giustiniano, Francia, 1538. M. Cavalli, Francia, 1546. B. Navagero, a Carlo V, 1546. L. Contarini [a] Ferdinando, re de' Romani, 1548. -- v. 2 G. Contarini a Carlo V, 1525. N. Tiepolo al Convento di Nizza, 1538. M. Giustiniano a Ferdinando, re de' Romani, 1541. M. Dandolo, Francia, 1547. M. Cavalli a Carlo V, 1551. D. Barbaro, Inghilterra, 1551. G. Cappello, Francia, 1554. G. Micheli, Inghilterra, 1557. Ritratti del regno d'Inghilterra del tempo della regina Maria. G. Soranzo, Francia, 1558. -- v. 3. L. Falier, Inghilterra, 1531. G. Soranzo, Inghilterra, 1554. M. Cavalli [a] Ferdinando, re de' Romani, 1543. P.Tiepolo [a] Ferdinando, re de' Romani, 1557. F. Badoero [a] Carlo V [e] Filippo II, 1557. M. Suriano [e] Marcantonio da Mula [a] Filippo II,1559. G. Michiel, Francia, 1561.

-- v. 4. Relazioni di Francia: Zaccaria Contarini, 1492. Matteo Dandolo, 1542. Lorenzo Contarini, 1551. Michele Soriano, 1562. Marc'Antonio Barbaro, 1564. Giovanni Correr, 1569. Alvise Contarini, 1572. Giovanni Michiel, 1572. Sigismondo Cavalli, 1574. Giovanni Michiel, 1575 [e] 1578. Lorenzo Priuli, 1582. Francesco Vendramin, 1600. -- v. 5. Relazioni di Spagna: Paolo Tiepolo, 1563. Giovanni Soranzo, 1565. Antonio Tiepolo, 1567. Sigismondo Cavalli, 1570. Antonio Tiepolo [di Spagna e di Portogallo] 1562. Lorenzo Priuli, 1576. Alberto Badoero, 1578. Gioan Francesco Morosini, 1581. Matteo Zane, 1584. Vincenzo Gradenigo, 1586. Tommaso Contarini,



1593. Francesco Vendramino, 1595. Agostino Nani, 1598. -- v. 6. [Relazioni di] Germania: Vincenzo Querini, 1507. Domenico Morosini, 1552. Leonardo Mocenigo, 1559. Giacomo Soranzo, 1562. Giovanni Correr, 1574. Vincenzo Tron, 1576. Tommaso Contarini, 1596. [Relazioni di] Polonia: Gioan Francesco Morosini, 1573. Girolamo Lippomano, 1575. Pietro Duodo, 1592. [Relazioni di] Spagna: Leonardo Donato, 1573. Placido Ragazzoni, 1574.

Ser. 2. Relazioni d'Italia: v. 1. Marco Foscari, ambasciatore della Repubblica di Firenze, 1527. Carlo Capello, Firenze, 1530. Vincenzo Fedeli, Firenze, 1561. Andrea Boldù, Savoia, 1561. -- v. 2. Relazione di Mantova, 1540. Sigismondo Cavalli, Savoja, 1564. Lorenzo Priuli, Firenze, 1566. Lazzaro Mocenigo, Urbino, 1570. Francesco Morosini, Savoja, 1570. Girolamo Lippomano, Savoja, 1573. Francesco Molino, Savoja, 1574. Girolamo Lippomano, Napoli, 1575. Matteo Zane, Urbino, 1575. Bilancio delle entrate e spese del ducato di Urbino, 1579. Andrea Gussoni, Firenze, 1576. Emiliano Manolesso, Ferrara, 1575. Due relazioni di Genova. Relazione di Lucca. Due relazioni di Milano. -- v. 3. Relazioni di Roma: Paolo Cappello, 1500 [e] 1510. Domenico Trevisano, 1510. Marino Giorgi, 1517. Marco Minio, 1520. Luigi Gradenigo, 1523. Sommario del viaggio degli oratori veneti a Roma, 1523. Marco Foscari, 1526. Maneggio della pace di Bologna, 1529. Gasparo Contarini, 1530. Antonio Soriano, 1531 [e] 1535. Matteo Dandolo, 1551. Bernardo Navagero, 1558; appendice.

-- v. 4. Melchiorre Michiel, ambasciatore per la elezione di Pio IV. Relazioni di Roma: Luigi Mocenigo, 1560. Girolamo Soranzo, 1563. Giacomo Soranzo, 1565. Paolo Tiepolo, 1569 [e] 1576. Antonio Tiepolo, 1578. Giovanni Corraro, 1581. Lorenzo Priuli, 1586. Giovanni Gritti, 1589. Paolo Paruta, 1595. Giovanni Dolfin, 1598. -- v. 5. Relazioni di Savoja: Giovanni Correr, 1560. Matteo Zane, 1578. Francesco Barbaro, 1581. Costantino Molin, 1583. Francesco Vendramino, 1589. Marino Cavalli, 1595. Simone Contarini, 1601. Relazione di Milano: Gianjacopo Caroldo, 1520. Giovanni Basadonna, 1533. Giannantonio Novelli, 1553. Bonifazio Antelmi, 1587. Francesco Contarini, Mantova, 1588. Federico Badoer, Urbino, 1547. Antonio Suriano, Firenze, 1529. Francesco Contarini, Firenze, 1589. Alvise Lando, Napoli, 1580. Placido Ragazzoni, Sicilia, 1574.

Ser. 3. Relazioni degli stati ottomani: v. 1. Daniello de' Ludovisi, 1534. Bernardo Navagero, 1553. Domenico Trevisano, 1554. Relazione anonima della guerra di Persia, 1553. Marino Cavalli, 1560. Marcantonio Barbaro, 1573. Andrea Badoaro, 1573. Costantino Garzoni, 1573. Relazione anonima, 1579. -- v. 2. Daniele Barbarigo, 1564. Luigi Bonrizzo, 1565. Jacopo Ragazzoni, 1571. Vincenzo degli Alessandri, 1574. Antonio Tiepolo, 1576. Giacomo Soranzo, 1576. Jacopo Soranzo, 1581. Giovanni Micheli, 1587. Maffeo Venier, 1586. Breve relazione dell'imperio di Amurat II, 1575. Lorenzo Bernardo, 1592. Successi della guerra fra i Turchi ed i Persiani, 1577-1581. -- v. 3. Andrea Gritti, 1503. Antonio Giustinian, 1514. Alvise Mocenigo, 1518. Bartolomeo Contarini, 1519. Marco Minio, 1522. Pietro Zen, 1524. Pietro Bragadin, 1526. Marco Minio, 1527. Pietro Zen, 1530. Antonio Erizzo, 1557. Antonio Barbarigo, 1558. Andrea Dandolo, 1562. Marcantonio Donini, 1562. Paolo Contarini, 1583. Gianfrancesco Morosini, 1585. Giovanni Moro, 1590. Matteo Zane, 1594. Appendice: Prefazione. -- Cronologia del secolo XVI. -- Quadro sinottico della storia del secolo XVI. -- Alberi genealogici per il secolo XVI. Appendice alla serie 1. Relazioni: Vincenzo Querini, Indie orientali, 1506. -- Giovanni Cappello, Germania, 1558. -- Girolamo Lippomano, Francia, 1579. -- Pietro Duodo, Francia, 1598. Appendice alla serie 2: Alvise Contarini, Ferrara, 1565. -- Tommaso Contarini,



Firenze, 1588. -- Girolamo Ramusio, Napoli, 1597. -- Fantin Corraro, Savoia, 1598. Appendice alla serie 3: Marcantonio Barbaro, Costantinopoli, 1573. -- Indice [etc.]