1.

Record Nr.

13496

Autore

Baldus de Ubaldis, 1327?-1400

Titolo

Baldi perusini iurisconsulti... In decretales subtilissima commentaria.  Ad haec omnes doctiss[mo]rum virorum adnotationes subiunximus. Et loca prope innumerabilia, quae prave corrupta fuerant, ac plurimas etiam non solum voces, sed orationes, quae deficiebant, collatis pervetustis exemplaribus, summa fide resarcivimus ... Petro Vendramaeno corrigente

Editore

Venetiis : apud Bernardinum Maiorinum, 1571 (Venetiis : apud Bernardinum Maiorinum Parmensem, 1570)

Titolo uniforme

Super decretalibus

Descrizione fisica

471, [89] c. ; fol.  (25 cm)

Altri autori (Persone)

Vendramin, Pietro, 16 sec.

Altri autori (Enti)

Magiorino, Bernardino

Locazione

DP1 Antico 500

Collocazione

156 C 1

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale a stampa

Livello bibliografico

Monografia

Note

Marca tipografica sul front.: Ramo di olivo e ramo di palma legati da un nastro. In cornice architettonica con ai lati due figure femminili sormontate dalle iniziali P. e B. (U262).

Testo su colonne.

Altro colophon a c. 471v: Venetiis, apud Bernardinum Maiorinum Parmensem, 1570.

Segnatura: A-Z8 Aa-Zz8 Aaa-Nnn8 Ooo-Zzz4 Aaaa-Mmmm4

Errori nella numerazione delle carte.

Iniziali xil.

Include indice.



2.

Record Nr.

116648

Titolo

Favolisti latini medievali e umanistici. X.

Editore

Genova : D.AR.FI.CL.ET., 2005

Descrizione fisica

233 p. ; 22 cm

Collana

Favolisti latini medievali e umanistici ; 10

Pubblicazioni del D.AR.FI.CL.ET. N.S. ; 214

Altri autori (Persone)

Gualterus Ophamilius, sec. XII.

Busdraghi, Paola

Altri autori (Enti)

Università degli studi di Genova. Facoltà di lettere Dipartimento di archeologia, filologia classica e loro tradizioni

Locazione

DP1 Cons. Gen., Altre Classi 1

Collocazione

332 E 214

Lingua di pubblicazione

Italiano

Latino

Formato

Materiale a stampa

Livello bibliografico

Monografia

Note

In testa al tit.: Università di Genova, Facoltà di lettere.

Contiene L'Esopus attribuito a Gualtiero Anglico, a cura di Paola Busdraghi.

Nota di bibliografia

Bibliografia: p. 225-233.