| |
|
|
|
|
|
|
|
|
1. |
Record Nr. |
86247 |
|
|
Autore |
Poli, Giovanni |
|
|
Titolo |
Nozioni di stilistica corredate di esempi, di riassunti delle epopee nazionali e di quadri sinottici della storia letteraria : vade-mecum ad uso degli Istituti tecnici, magistrati e del Ginnasio superiore / Giovanni Poli |
|
|
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
Torino [etc.] : G. B. Paravia, 1931 |
|
|
|
|
|
|
|
Edizione |
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
66 p., 6 p. di tav. ripieg. ; 21 cm |
|
|
|
|
|
|
Soggetti |
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2. |
Record Nr. |
125676 |
|
|
Autore |
Alunno, Francesco, 1484-1556 |
|
|
Titolo |
Della fabrica del mondo di m. Francesco Alunno da Ferrara libri X ne' quali si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, del Bembo, et d'altri buoni autori, ... Di nuovo ristampati, corretti, et ampliati di piu di 500 vocaboli, cosi latini come volgari, ... Con una dichiaratione di molte voci che mancavano nell'altre impressioni aggiunta a beneficio degli studiosi della lingua volgare. Et con le particelle della medesima nostra lingua poste nel fine dell'opera |
|
|
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
In Venetia : nella stamperia di F. Sansovino, 1568 (In Venetia, 1568) |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
[36], 263, [1] c. ; fol. (30 cm). |
|
|
|
|
|
|
Altri autori (Persone) |
|
Sansovino, Francesco, 1521-1583 |
|
|
|
|
|
|
Altri autori (Enti) |
|
Sansovino, Francesco, 1560-1577 |
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
Note |
|
Testo su colonne. |
Segnatura: [parentesi]4 a-d8 A-Z8 2A-2K8. |
Include indici. |
Presenza di registro in fine. |
Marca tipografica sul front.: Luna crescente con le punte in alto. In cornice figurata (Z 392) |
Marca tipografica in fine: Luna crescente con le punte in alto. In cornice figurata. Motto: In dies (U 249). |
|
|
|
|
|
|
|
| |