|
|
|
|
|
|
|
|
|
1. |
Record Nr. |
19501 |
|
|
Autore |
Vico, Giambattista, 1668-1744 |
|
|
Titolo |
L'autobiografia, il carteggio e le poesie varie / Giambattista Vico ; a cura di Benedetto Croce |
|
|
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
Bari : Laterza & figli, 1911 |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
|
|
|
|
|
Collana |
|
Scrittori d'Italia. G.B. Vico, opere ; 5 |
|
|
|
|
|
|
Altri autori (Persone) |
|
Croce, Benedetto, 1866-1952 |
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2. |
Record Nr. |
59639 |
|
|
Autore |
Pareyson, Luigi, 1918-1991 |
|
|
Titolo |
Esistenza e persona / Luigi Pareyson |
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
Genova : Il Melangolo, c1985 |
|
|
|
|
|
|
|
ISBN |
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
|
|
|
|
|
Collana |
|
|
|
|
|
|
Soggetti |
|
Persona (filosofia). |
Ontologia |
Esistenzialismo |
|
|
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3. |
Record Nr. |
127128 |
|
|
Autore |
Iohannes Damascenus, santo, morto 749. |
|
|
Titolo |
Tou hagioy Ioannou tou Damaskenou, Logoi treis apologetikoi pros tous diaballontas tas agias eikonas. Tou osiou patros hemon kai omologetou Theodorou Hegoumenou tou stoudiou dogmatike peri times kai proskuneseos ton agion eikonon. Bios tou hosiou patros hemon Ioannou tou Damaskenou, sungrapheis para Ioannou patriarchou Ierosolymon |
|
|
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
Romae : apud Stephanum Nicolinum Sabiensem chalcographum apostolicum, 1553 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
[16], 271, [1] p. : ill. ; 8° (14 cm). |
|
|
|
|
|
|
Altri autori (Persone) |
|
Theodorus Studites, s., 759-826 |
Iohannes VI, patriarca di Gerusalemme, m. 969. |
Iohannes VI, patriarca di Gerusalemme, m. 969. Vita Johannis Damasceni |
Maiorano, Niccolò, ca. 1491-ca. 1585 |
Iohannes Damascenus, santo, morto 749. Orationes de imaginibus |
|
|
|
|
|
|
|
|
Altri autori (Enti) |
|
Nicolini da Sabbio, Stefano |
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
Note |
|
Segnatura: [alfa]-[sigma]8. |
Stemma del dedicatario cardinale Giovanni Pietro Carafa stampato in rosso sul front. |
Vignetta xil. raffigurante la Crocifissione a p. [alfa]2v. |
Il nome del curatore Niccolò Maiorano figura nella dedicatoria in latino al cardinale Carafa a p. [alfa]2r. |
Vita di Iohannes Damascenus alle pp. 229-271. |
Fregi xil. |
Letterine guida in corrispondenza delle iniziali di libro. |
Presenza di registro in fine. |
|
|
|
|
|
|
|
| |