| |
|
|
|
|
|
|
|
|
1. |
Record Nr. |
27676 |
|
|
Autore |
Stöckle, Bernhard, 1927- |
|
|
Titolo |
"Gratia supponit naturam" : Geschichte und Analyse eines theologischen Axioms unter besonderer Berücksichtigung seines patristischen Ursprunges, seiner Formulierung in der Hoohscholastik und seiner sentralen Position in der Theologie des 19. Jahrhunderts / von Bernhard Stoeckle . |
|
|
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
Romae : Orbis catholicus : Herder, 1962 |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
|
|
|
|
|
Collana |
|
Studia Anselmiana philosophica theologica ; fasc. 49. |
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
SL Religione 3 |
DP1 Fondo Bordoni |
|
|
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
230. 05 COLL 2.49 |
3 B 100 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
Nota di bibliografia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2. |
Record Nr. |
98513 |
|
|
Titolo |
Giornate di studio su Hipponion-Viba Valentia |
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
Pisa : Scuola Normale, 1989 |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
|
|
|
|
|
Soggetti |
|
Archeologia -- Italia -- Calabria |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Spoglio |
|
|
|
|
|
Note |
|
Einzelaufnahme der Artikel. |
|
|
|
|
|
|
Nota formattata di |
|
S.Settis: Presentazione. --- E.Lattanzi: Introduzione. --- M.Lombardo: Fonti letterarie e problemi della storia di Ipponio. --- I.Savalli. Alcune considerazioni su FD, III, 1, 176. --- M.Paoletti: Il>Giornale degli scavi di Montelione< di Vito Capialbi : Una rilettura. --- L.Luschi: Documenti inediti di scavi a Vibo Valentia tra Ottocento e Novecento. --- R.Spadea: Soggiorni di Paolo Orsi a Monteleone di Calabria. --- F.Barello: Resti di architettura greca a Hipponion. --- M.C.Parra: >Pinakes< di Hipponion : alcune note. --- C.Balista: Vibo Valentia (1985) : Indagine geoarcheologica preliminare. --- G.Lena: Vibo Valentia : Geografia e morfologia della fascia costiera e l'impianto del porto antico. --- L.Cavagnaro - M.Cucarzi: Esplorazione geoarcheologica a Vibo Valentia. --- M.T.Iannelli - G.Giviglano: Hipponion-Vibo Valentia : La topografia (carta archeologica). --- M.T.Iannelli: Hipponion-Vibo Vwlentia : Documentazione archeologica e organizzazione del territorio. --- G.Givigliano: L'organizzazione derl territorio. --- M.D'Andrea: Recenti campagne di scavo alla necropoli occidentale di Hipponion. --- L.Crimaco - L.M.Proietti: Vibo Valentia : Necropoli in località Piercastello. --- D.Ronco - C.Gaggini: Le necropoli di Hipponion-Vibo Valentia : Notizia antropologica preliminare. --- U.Albarella: Hipponion-Vibo Valentia : Necropoli in località Piercastello. La fauna. --- A.B.Sangineto: Scavi nell'abitato romano di Vibo Valentia. --- G.Gasperetti: Considerazioni sulla ceramica romana di Vibo Valentia. --- P.Arthur - P.Perduto: Un edificio bizantino extra moenia a Vibo Valentia. --- G.Nenci: Intervento a chiusura delle giornate di lavoro. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sta in |
|
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa Serie III, vol. XIX,2 (1989) |
Annali della Scuola normale superiore di Pisa, Classe di lettere e filosofia |
|
|
|
|
|
|
|
|
3. |
Record Nr. |
142646 |
|
|
Autore |
Fumagalli, Vito, 1938-1997 |
|
|
Titolo |
Città e campagna nell'Italia medievale : il centro-nord. Secoli VI-XIII / Vito Fumagalli |
|
|
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
Bologna : Punto Zero, ©1979 |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
Nota di bibliografia |
|
|
|
|
|
| |