|
|
|
|
|
|
|
|
|
1. |
Record Nr. |
14447 |
|
|
Autore |
Claro, Giulio, 1525-1575 |
|
|
Titolo |
Iulii Clari ... Sententiarum receptar[um] liber quintus, in quo diversorum criminum materia XX [parr.] diligenter explicatur : item practica criminalis iudicii ordinem et delictorum poenas complectens ... Una cum singularum quaestionum summariis et indice rerum memorabilium locupletissimo . |
|
|
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
Venetiis : apud Ioannem Gryphium, 1568 |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
|
|
|
|
|
Altri autori (Enti) |
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
Note |
|
Marca tipogr. sul colophon: Grifone che regge con l'artiglio una pietra alla quale è incatenato un globo alato. In cornice figurata. Motto: "Virtute duce comite fortuna" (Z705). |
Segnature: a6 A-C6 D4 A-K6 L8 M-Z6 Aa-Zz6 Aaa6 Bbb8. |
Contiene registro nel colophon |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2. |
Record Nr. |
116786 |
|
|
Autore |
Maffeo, Albertino, sac. |
|
|
Titolo |
Confirmatione et stabilimento di tutti i dogmi catholici, con la subversione di tutti i fondamenti, motivi et ragioni de i moderni eretici sino al numero 482 ... confutatione di tutto il luteranesimo |
|
|
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
In Venetia : per Domenico Zio |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
[4], 651, [1] c. ; 8° (15 cm) |
|
|
|
|
|
|
Altri autori (Persone) |
|
Lippomano, Luigi, vesc. di Bergamo, Modena e Verona, 1496-1559 |
Del Bene, Giovanni |
|
|
|
|
|
|
|
|
Altri autori (Enti) |
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
Note |
|
Segnatura: [croce]4 A-Z8 AA-ZZ8 aaa-zzz8 aaaa-mmmm8 nnnn4 |
Include indici. |
Iniziali xil. illustrate |
Sul colophon marca tip. con motto: Non sine quare sic facio (A134 - V360). |
Opera composta per ordine di Luigi Lipomano, Maffeo Albertino e Giovanni del Bene. |
Il nome di Luigi Lipomano si ricava a c. [croce latina]2, in testa alla prefazione. |
Risulta assente la data di stampa. |
Notizie relative agli autori sono ricavate dgli opac BAV ed EDIT16. |
|
|
|
|
|
|
|
|
Localizzazioni e accesso |
http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/70C10-1.jpg |
|
|
|
|
| |