|
|
|
|
|
|
|
|
|
1. |
Record Nr. |
31470 |
|
|
Titolo |
Prima lettera di Pietro / Benedikt Schwank OSB. |
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
|
|
|
|
Edizione |
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
|
|
|
|
|
Collana |
|
Commenti spirituali del Nuovo Testamento |
|
|
|
|
|
|
Altri autori (Persone) |
|
Schwank, Benedikt, O.S.B. Erste Brief des Apostels Petrus |
Bonaventura da Malè, O.F.M. |
|
|
|
|
|
|
|
|
Soggetti |
|
Biblia. N.T. Petri I--Commenti |
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
Note |
|
Traduzione di P. Bonaventura da Malè. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2. |
Record Nr. |
149228 |
|
|
Autore |
Seiler, Julius |
|
|
Titolo |
Das Dasein Gottes als Denkaufgabe : Darlegung und Bewertung der Gottesbeweise / Julius Seiler |
|
|
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
Luzern und Stuttgart : Räber, 1965 |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
|
|
|
|
|
Soggetti |
|
Dio -- Esistenza -- Prove |
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
Nota di bibliografia |
|
Note bibliografiche a piè pagina. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3. |
Record Nr. |
111622 |
|
|
Autore |
Borzadek, Marcin |
|
|
Titolo |
L'art. 10 della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea nel quadro dei diritti fondamentali e della dottrina cattolica / Marcin Borzadek |
|
|
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
|
|
|
|
|
Soggetti |
|
Unione europea--Diritto |
Cristianesimo e politica |
Libertà religiosa -- Europa |
|
|
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
DP1 Tesi Pon. Univ. S. Tommaso |
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
Note |
|
In testa al front.: Pontificia Studiorum Universitas a S. Thoma Aq. in Urbe. |
|
|
|
|
|
|
|
|
Nota di bibliografia |
|
Bibliografia: p. 287-304. |
|
|
|
|
|
| |