1.

Record Nr.

153364

Autore

Gregorius Nazianzenus, s., patr. di Costantinopoli, m. c. 389.

Titolo

Cinque discorsi teologici sulla Trinità / Gregorio di Nazianzo ; testo critico Paul Gallay ; introduzione, traduzione, commento, note Francesco Trisoglio

Editore

Roma : Edizioni San Clemente

Bologna : Edizioni Studio Domenicano, 2015

ISBN

978-88-7094-8653*

Descrizione fisica

319 p. ; 20 cm.

Collana

Talenti ; 15

Altri autori (Persone)

Gallay, Paul, 1906-2001

Trisoglio, Francesco

Materia

231

Soggetti

Gregorius Nazianzenus, s., patr. di Costantinopoli, c. m. 389.

Trinità

Locazione

SL Religione 3

Collocazione

231 GRENA 1

Lingua di pubblicazione

Italiano

Formato

Materiale a stampa

Livello bibliografico

Monografia

Nota di bibliografia

Bibliografia in nota a piè pagina.



2.

Record Nr.

19499

Autore

Findlay, J. N. (John Niemeyer), 1903-1987

Titolo

Platone : le dottrine scritte e non scritte, con una raccolta delle testimonianze antiche sulle dottrine non scritte / John N. Findlay ; introduzione e traduzione delle testimonanze antiche sulle dottrine non scritte di Giovanni Reale ; traduzione del testo inglese di Richard Davies ; bibliografia degli scritti di Findlay di Michele Marchetto

Editore

Milano : Vita e pensiero, 1994

Titolo uniforme

Plato, the written and unwritten doctrines. Italiano. 1974

ISBN

88-343-0809-3

Descrizione fisica

lviii, 474 p. : ant. (ritr.) ; 22 cm

Collana

Pubblicazioni del Centro di ricerche di metafisica. Collana Temi metafisici e problemi del pensiero antico ; 36

Altri autori (Persone)

Reale, Giovanni, 1931-2014

Marchetto, Michele, 1958-

Davies, Richard

Altri autori (Enti)

Università cattolica del Sacro Cuore. Sede di Milano. Centro di ricerche di metafisica

Soggetti

Plato, 427-347 a.C.--Opere.

Findlay, J. N. (John Niemeyer), 1903-1987

Locazione

SL Filosofia 2

Collocazione

Phil A10b 36

Lingua di pubblicazione

Italiano

Formato

Materiale a stampa

Livello bibliografico

Monografia

Nota di bibliografia

"Bibliografia degli scritti scientifici di J.N. Findlay": p. xli-lii.