|
|
|
|
|
|
|
|
|
1. |
Record Nr. |
51380 |
|
|
Autore |
Centro Italiano Femminile |
|
|
Titolo |
Il voto alle donne cinquant'anni dopo : Campidoglio, 6-7 marzo 1995 : atti del convegno |
|
|
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
Roma : Comune di Roma, Ufficio progetti donna, 1996 |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
|
|
|
|
|
Soggetti |
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
DP1 Cons. Gen., Altre Classi 1 |
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
Nota di bibliografia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2. |
Record Nr. |
83187 |
|
|
Titolo |
Giuditta : l'eroina di Betulla / traduzione e note di Arcenagelo Bernardi, M. I. |
|
|
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
|
|
|
|
|
Collana |
|
|
|
|
|
|
Altri autori (Persone) |
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
3. |
Record Nr. |
173182 |
|
|
Autore |
Gregorius PP. I, Magnus, s., c. 540-604 |
|
|
Titolo |
Expositio in omnes libros Veteris et Novi Testamenti, ex libris beatissimi Gregorii papae à divo Patherio congesta. Et Antonii Pucci card. Sanctorum Quatuor De sacramentalium verborum declaratione homiliae XIIII. Cognitu ob authoris religionem, et pietatem, mysteriiq[u]e gloriam, et maiestatem dignissimae |
|
|
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
Romae : apud Valerium, et Aloisium Doricos fratres Brixienses, 1553-1554 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
3 t. in 1 v. (t. 1: 172 c.. [8] c.; t. 2: 226 c., [12] c.; t. 3: 66 c.,[6] c.) ; fol. (29 cm) |
|
|
|
|
|
|
|
|
Altri autori (Persone) |
|
Paterius, s., f. 600. |
Giorgi, Marco Antonio, sec. XVI. |
Pucci, Antonio, card., 1485-1544 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Altri autori (Enti) |
|
Dorico, Valerio e Dorico, Luigi |
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
Note |
|
Segnature: t.1. A-2E6 2F4 2G8 ; t.2. A-2O6 2P4 2Q-2R6 ; t.3. A-M6 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Marca tipografica sui front.: In cornice figurata: Pegaso che fa scaturire l'Ippocrene. Motto: Invia virtuti nulla est via. |
Capilettera. |
Corsivo. |
Fregi. |
T.1. numerosi errori nella cartulazione; t.2. c. 32 i.e. 31, c. 194 i.e. 195; t.3. c. 16 i.e. 13, c. 36 i.e. 35, c. 62 i.e. 64. |
T. 2: carta 2R6verso bianca. t. 3: carte A3verso, 2M6verso bianche. |
I front. dei t.1 e 3 riportano l'anno: MDLIII. Il front. del t.2 riporta l'anno: MDLIIII. |
Tutti e tre i t. presentano un front. individuale e il registro sul colophone. |
In apertura dei t.1 e 3 nella lettera ai lettori appare il nome del curatore: Giorgi, Marco Antonio. |
|
|
|
|
|
|
Nota formattata di |
|
T.1. Expositio in omnes libros Veteris et Novi Testamenti, ex libris beatissimi Gregorii papae à divo Patherio congesta. Et Antonii Pucci card. Sanctorum Quatuor De sacramentalium verborum declaratione homiliae XIIII. Cognitu ob authoris religionem, et pietatem, mysteriiq[u]e gloriam, et maiestatem dignissimae. -- t.2. Expositio super Novum Testamentum ex libris beatissimi Gregorii Papae à divo Patherio Urbis Romae congesta. -- t.3. Antonii Puccii card. Sanctorum quatuor maioris poenitentiarii. De corporis et sanguinis D. N. Iesu Christi sacrificio, eiusdemque sacrorum verborum declaratione homiliae. XIIII. Cognitu ob authoris religionem, et pietatem, mysteriiq[u]e gloriam, et maiestatem dignissimæ. |
|
|
|
|
|
|
|
|
Localizzazioni e accesso |
https://books.google.it/books?id=jDhA_HEwdNcC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false |
|
|
|
|
|
|
| |