|
|
|
|
|
|
|
|
|
1. |
Record Nr. |
22800 |
|
|
Autore |
Centro italiano di studi sull'alto Medioevo. Settimana (28 : 1980 : Spoleto) |
|
|
|
|
Titolo |
|
|
|
|
Cristianizzazione ed organizzazione ecclesiastica delle campagne nell'alto Medioevo : espansione e resistenze, 10-16 aprile 1980 / Centro italiano di studi sull'alto Medioevo |
|
|
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
Spoleto : Centro italiano di studi sull'alto Medioevo, 1982 |
|
|
|
|
|
|
|
ISBN |
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
2 v. (1245 p.) bill. 22 cm |
|
|
|
|
|
|
Collana |
|
Settimane di studio del Centro italiano di studi sull'alto Medioevo ; 28 |
|
|
|
|
|
|
Materia |
|
|
|
|
|
|
Soggetti |
|
Church history -- Congresses |
Rural churches -- Europe -- History -- Congresses |
|
|
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
DP1 Cons. Gen., Altre Classi 1 |
DP1 Fondo Capitani |
|
|
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
392 A XXVIII |
11 A 1.28.1 |
11 A 1.28.2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
Tedesco |
Spagnolo |
Italiano |
Francese |
Inglese |
|
|
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
Note |
|
English, French, German, Italian and Spanish. |
|
|
|
|
|
|
Nota di bibliografia |
|
Includes bibliographical references. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2. |
Record Nr. |
176421 |
|
|
Autore |
Ricoeur, Paul, 1913-2005 |
|
|
Titolo |
Kant, il male radicale e la religione / Paul Ricoeur ; a cura di Ilario Bertoletti |
|
|
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
Brescia : Morcelliana, ©2023 |
|
|
|
|
|
|
|
ISBN |
|
|
|
|
|
|
Edizione |
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
|
|
|
|
|
Collana |
|
Il pellicano rosso. Nuova serie ; 356 |
|
|
|
|
|
|
Classificazione |
|
|
|
|
|
|
Altri autori (Persone) |
|
|
|
|
|
|
Materia |
|
|
|
|
|
|
Soggetti |
|
Kant, Immanuel, 1724-1804--Concezione della religione |
Kant, Immanuel, 1724-1804--Etica |
|
|
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
Note |
|
Traduzione di Ilario Bertoletti. |
|
|
|
|
|
| |