| |
|
|
|
|
|
|
|
|
1. |
Record Nr. |
17899 |
|
|
Autore |
Alibrandi, Ilario, 1823-1894 |
|
|
Titolo |
Opere giuridiche e storiche / 1 del prof. Ilario Alibrandi ; raccolte e pubblicate a cura della Accademia di conferenze storico-giuridiche |
|
|
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
Roma : Tipografia poliglotta della S. C. de prop. fide, 1896 |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
|
|
|
|
|
Collana |
|
Biblioteca dell'Accademia storico-giuridica ; v. 12. |
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
Note |
|
|
|
|
|
|
Nota formattata di |
|
I. De cognitoribus penes romanos veteres, disquisitio. -- II. Dell'uso dei monumenti epigrafici per l'interpretazione delle leggi romane. -- III. Dell'utilità che arrecano alla storia ed alle antichità del diritto romano gli scritti de' greci interpreti e degli scoliasti de' basilici. -- IV. De bonorum possessionibus, commentarius -- V. Delle azioni dirette ed utili. -- VI. Del concorso delle azioni. -- VII. Sulla differenza delle condizioni impossibili nelle obbligazioni e nei testamenti. -- VIII. Teoria del possesso secondo il diritto romano. --IX. Osservazioni sopra alcune parole delle tavole eugubine. -- X. Sopra alcuni frammenti di scritti di antichi giureconsulti romani. -- XI. Di un frammento di legge romana sopra la giurisdizione municipale. -- XII. Sopra alcuni frammenti greci di annotazioni fatte da un antico giureconsulto ai libri di Ulpiano ad Sabinum. -- XIII. Sopra alcuni framenti del libro IX de' Responsi di Papiniano, con note di Ulpiano e di Paolo, recentemente scoperti. -- XIV. Dissertatio ad legem unicam codicis "de solutionibus et liberationibus debitorum civitatis" lib. x tit. 40 (39). -- XV. Dichiarazione di uno specchio etrusco del Museo Kircheriano. XVI. Osservazioni giuridiche sopra un ricorso de' monaci di Grottaferrata al pontefice Innocenzo II. -- XVII. Sopra un senatoconsulto fatto nell'anno 176 dell'era volgare. -- XVIII. Sopra una tavoletta cerata scoperta a Pompei il 20 settembre 1887. -- XIX. Sopra una legge romana contenuta in una iscrizione narbonense. -- XX. Sopra un frammento di antico giureconsulto relativo alla "Formula fabiana". -- XXI. Dell'azione che davasi secondo l'antico |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
diritto romano contro i curatori. -- XXII. Ricerche sulla origine del divieto delle donazioni fra coniugi. |
|
|
|
|
|
|
2. |
Record Nr. |
45393 |
|
|
Autore |
Cosentini, Cristoforo |
|
|
Titolo |
Condicio impossibilis / Cristoforo Cosentini |
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
|
|
|
|
|
Collana |
|
Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza ; 17 |
|
|
|
|
|
|
Soggetti |
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
DP2 Diritto e Scienze Sociali 1 |
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
Note |
|
|
|
|
|
|
Nota di bibliografia |
|
|
|
|
|
| |