|
|
|
|
|
|
|
|
|
1. |
Record Nr. |
26115 |
|
|
Autore |
Valier, Agostino, card., 1530-1606 |
|
|
Titolo |
Due opere latine del preclarissimo Agostino Valerio ... : le quali col loro volgarizzamento il sacerdote Cesare Cavattoni pone a luce . |
|
|
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
Verona : G. Civelli, 1862 |
|
|
|
|
|
|
|
Titolo uniforme |
Philippus, sive De laetitia christiana dialogus Italiano e latino |
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
lx, 51 p. : ant. (ritr.), ill. ; 32 cm |
|
|
|
|
|
|
Altri autori (Persone) |
|
Canossa, Luigi, card., 1809-c.1900. |
Valier, Agostino, card., 1530-1606 De dono et utilitate lacrymarum ad Fridericum Borromaeum |
|
|
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
Note |
|
Front. con incis. (stemma). |
"... nel dí in cui l'illustrissimo e reverendissimo monsignore Luigi marchese di Canossa entra solennemente al medesimo vescovato". |
Comprende: Philippus sive De laetitia christiana dialogus, e De bono et utilitate lacrymarum ad Fridericum Borromaeum ... libellus. |
Testo latino e versione italiana a fronte. La versione del dialogo Philippus è opera di Antonio Cesari. |
Le due opere hanno front. particolari. |
"Sulla vita e sopra alquante opere del prestantissimo Agostino Valerio ... discorso dell'editore": p. [v]-lx. |
|
|
|
|
|
|
|
| |