1.

Record Nr.

30016

Titolo

Die Apostelgeschichte / übersetzt und erklärt von Dr. Alphons Steinmann

Editore

Bonn : P. Hanstein, 1934

Edizione

4. Aufl.

Descrizione fisica

xiv, 329 p., [1] c. di tav. ripieg. : c. geogr. ; 24 cm

Collana

Die heilige Schrift des neuen Testamentes ; 4

Altri autori (Persone)

Steinmann, Alphons, 1880-

Locazione

SL Religione 1

Collocazione

5 B 38.

Lingua di pubblicazione

Tedesco

Formato

Materiale a stampa

Livello bibliografico

Monografia



2.

Record Nr.

126155

Autore

Cavalcanti, Bartolomeo, 1503-1562

Titolo

La retorica di m. Bartolomeo Cavalcanti, gentil'huomo fiorentino. Divisa in sette libri, dove si contiene tutto quello, che appartiene all'arte oratoria ..

Editore

In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1559

Edizione

Seconda editione di nuovo dall'istesso Autore revista, et in molti luoghi accresciuta.

Descrizione fisica

[32], 563 p. ; fol. (30 cm).

Altri autori (Enti)

Giolito de Ferrari, Gabriele

Locazione

DP1 Antico 500

Collocazione

701 A 1

Lingua di pubblicazione

Italiano

Formato

Materiale a stampa

Livello bibliografico

Monografia

Note

Segnatura: [ast.]-2[ast.]6 3[ast.]4 A-Z6 2A-2Z6 3A6.

Marca tipografica sul front.: Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora recante le iniziali G.G.F. L'anfora poggia su un basamento ai cui lati siedono due leoni alati. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. - Semper eadem (A121-V363-Z534).

Sul front.: "All'illustrissimo, et reverendissimo Signore, il Cardinale di Ferrara. Con privilegii".

Presenza di registro in fine.

Fregi xil., iniziali xil. istoriate e abitate.



3.

Record Nr.

91911

Autore

Venturi, Giampaolo

Titolo

Alberto Magno / Giampaolo Venturi

Editore

Bologna : Istituto Sant'Alberto Magno, 1986

Descrizione fisica

19 p. ; 21 cm

Soggetti

Albertus Magnus, s., vesc. di Regensburg, c. 1193-1280

Locazione

DP1 Fondo Seidl

Collocazione

3 C 29

Lingua di pubblicazione

Italiano

Formato

Materiale a stampa

Livello bibliografico

Monografia

Note

Sul front.: "Conversazione tenuta al Liceo "S. Alberto Magno" di Bologna in occasione della festività di Alberto, 1985".