|
|
|
|
|
|
|
|
|
1. |
Record Nr. |
3668 |
|
|
Titolo |
La Bibbia : (l'Antico e il Nuovo Testamento) / tradotta dai testi originali e annotata da Giovanni Luzzi . |
|
|
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
Firenze : G. C. Sansoni, [etc.], 1921- |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
v. : tav., c. geogr. ; 25 cm |
|
|
|
|
|
|
Altri autori (Persone) |
|
Luzzi, Giovanni, 1856-1946 |
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
Nota formattata di |
|
I. La Bibbia, sua storia e storia d'Israel. -- II. La Legge (Torah) o il Pentateuco. Genesi. - Esodo - Levitico - Numeri - Deuteronomio. -- III. I Profeti (Nebiim). Giosuè - Giudici - Samuele - Re. -- IV. I Profeti (Nebiim). Isaia - Geremia. -- V. I Profeti (Nebiim). Ezechiele - I Dodici. -- VI. Gli Agiografi. Proverbi. Salmi. -- VII. Gli Agiografi. Proverbi. Giacobbe. -- VIII. Gli Agiografi (Ketubim). Cantico de' cantici - Ruth - Lamentazioni - Ecclesiaste - Esther - Daniele. -- IX. Gli Agiografi (Ketubim). Cronache - Ezra - Nehemiah. -- X. Apocrifi dell'antico Testamento. Maccabei - Tobit - Giuditta - Aggiunte a Esther e a Daniele - Baruch - Lettera di Geremia - Ecclesiastico - Sapienza. |
|
|
|
|
|
|
|
| |