1.

Record Nr.

28215

Autore

Javierre Ortas, Antonio María, card., 1921-

Titolo

Cuestiones debatidas hoy entre catolicos y protestantes en torno a la sucesion de los apostoles

Editore

Madrid : Instituto "Francisco Suarez", 1957

Descrizione fisica

96 [94] p. ; 26 cm

Soggetti

Apostoli

Locazione

DP1 Fondo Maccarrone

Collocazione

1505 E 16

Lingua di pubblicazione

Spagnolo

Formato

Materiale a stampa

Livello bibliografico

Monografia

Nota di bibliografia

Bibliografia in nota



2.

Record Nr.

43979

Autore

Wesenbeck, Matthaeus, 1531-1586

Titolo

Matthaei Wesembecii ... Commentarius iuris Oeconomia

Editore

Francofurti : Impensis Ioannis Ströckle, 1625

Descrizione fisica

741 p. [37] ; 17 cm

Locazione

DP1 Antico 600

Collocazione

206 D 18

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale a stampa

Livello bibliografico

Monografia

Note

Frontespizio inciso in nero.

3.

Record Nr.

119593

Autore

Pulci, Luigi, 1432-1484

Titolo

Morgante / Luigi Pulci ; introduzione e note di Giuliano Dego

Editore

Milano : BUR

Milano : R.C.S. Libri, ©2009

Descrizione fisica

2 v. ; 18 cm

Collana

Grandi classici della letteratura italiana

Altri autori (Persone)

Dego, Giuliano

Locazione

DP2 Cons. Gen., Altre Classi 3

Collocazione

850 COLL 3.8

850 COLL 3.9

Lingua di pubblicazione

Italiano

Formato

Materiale a stampa

Livello bibliografico

Monografia

Nota di bibliografia

Include riferimenti bibliografiici ed indice.



4.

Record Nr.

100069

Autore

Rossetti Pepe, Gabriella

Titolo

Il principio di sovranità nell'età de comuni / Gabriella Rossetti

Editore

Bologna : Il Mulino, 1994

ISBN

8815046798

Descrizione fisica

S. 423-430 ; 24 cm

Lingua di pubblicazione

Italiano

Formato

Materiale a stampa

Livello bibliografico

Spoglio

Sta in

Jahrbuch des italienisch-deutschen historischen Instituts in Trient. 19 (1993)

Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento. 19 (1993)

Istituto storico italo-germanico. Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento = Jahrbuch des Italienisch-Deutschen Historischen Instituts in Trient