|
|
|
|
|
|
|
|
|
1. |
Record Nr. |
115384 |
|
|
Autore |
Mandò, Giancarlo |
|
|
Titolo |
Manuale dell'imposta sul valore aggiunto / Giancarlo Mandò, Dario Mandò |
|
|
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
|
|
|
|
ISBN |
|
|
|
|
|
|
Edizione |
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
|
|
|
|
|
Collana |
|
|
|
|
|
|
Altri autori (Persone) |
|
|
|
|
|
|
Soggetti |
|
Imposta sul valore aggiunto -- Legislazione Manuali, compendi |
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
DP2 Diritto e Scienze Sociali 3 |
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
Nota di bibliografia |
|
Include riferimenti bibliografici ed indice. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2. |
Record Nr. |
53414 |
|
|
Autore |
Alberti, Giuseppe |
|
|
Titolo |
Pars quarta Theologiae Pastoralis complectens practicam tractationem de Sacramento matrimonii / auctore Iosepho Alberti |
|
|
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
Romae : ex officina typographica articum a S. Joseph, 1904 |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
|
|
|
|
|
Soggetti |
|
Teologia pastorale |
Matrimonio |
Sacramenti |
|
|
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
SL Religione 1 |
DP1 Fondo Venturi |
|
|
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
|
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
Note |
|
|
|
|
|
|
Nota di bibliografia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3. |
Record Nr. |
63822 |
|
|
Autore |
Thielicke, Helmut, 1908- |
|
|
Titolo |
Theologische Ethik / von Helmut Thielicke |
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
Tübingen : J.C.B. Mohr (Paul Siebeck), 1966 |
|
|
|
|
|
|
|
Edizione |
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
|
|
|
|
|
Soggetti |
|
|
|
|
|
|
Locazione |
|
|
|
|
|
|
Collocazione |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
Note |
|
|
|
|
|
|
Nota di bibliografia |
|
|
|
|
|
|
Nota formattata di |
|
Bd. III Enftaltung. 3. Teil. Ethik der Gesellschaft, des Rechtes, der Sexualität und der Kunst. |
|
|
|
|
|
|
|
| |