1.

Record Nr.

115987

Titolo

Cosmographiae introductio: cum quibusdam geometriae ac astronomiae principiis ad eam rem necessariis

Editore

Parisiis : apud Gulielmum Cavellat, in pingui gallina ex adverso collegij Cameracensis, 1550

Descrizione fisica

46, [2] c. : ill. ; 8° (16 cm)

Altri autori (Enti)

Cavellat, Guillaume

Soggetti

Cosmografia

Astronomia

Locazione

DP1 Antico 500

Collocazione

761 C 14

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale a stampa

Livello bibliografico

Monografia

Note

Segnatura: A-F8

Localizzazioni e accesso

http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/761C14-1.jpg



2.

Record Nr.

145846

Autore

Crivellin, E. Walter, n. 1951

Titolo

Storia dell'Ordine di San Camillo : la provincia piemontese / Walter E. Crivellin

Editore

Soveria Mannelli : Rubbettino, ©2014

ISBN

978-88-498-4028-5

Descrizione fisica

137 p. ; 24 cm

Collana

Collana di storia dell'Ordine di San Camillo

Materia

271

Soggetti

Chierici regolari ministri degli infermi--Piemonte

Ordini religiosi -- Italia -- Storia

Locazione

DP2 Religione 3

Collocazione

271 CRIWA 1.6

Lingua di pubblicazione

Italiano

Formato

Materiale a stampa

Livello bibliografico

Monografia

Nota di bibliografia

Bibliografia (p. [129]-131) e indice.



3.

Record Nr.

94311

Titolo

La ricerca tedesca sul Risorgimento italiano : temi e prospettive : atti del convegno internazionale Roma, 1-3 marzo 2001 / a cura di Andrea Ciampani e Lutz Klinkhammer

Editore

Roma : Istituto per la storia del Risorgimento Italiano, [2002]

Descrizione fisica

256 S. ; 24 cm

Altri autori (Persone)

Klinkhammer, Lutz, 1960-

Ciampani, Andrea

Soggetti

Risorgimento -- Storiografia -- Congressi

Storiografia tedesca -- Congressi

Lingua di pubblicazione

Italiano

Formato

Materiale a stampa

Livello bibliografico

Spoglio

Note

Kopft.: Deutsches Historisches Institut Rom, Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Sta in

Rassegna storica del Risorgimento : organo della Società nazionale per la storia del Risorgimento italiano 0033-9873 a. 88 (2001), num. speciale suppl. al fasc. 4