01247naa a2200253 u 4500000000102326CaOOAMICUS20070226130211.0060328s1995 it u000 u ita u11083417IARitaitagerDi Rovasenda, Enrico.(OLS)http://pul/name/1108L'amicizia nel commento di Tommaso d'Aquino all'"Etica di Nicomaco" e nella "Summa Theologiae" /Enrico Di Rovasenda.Merano/Meran :Ist.culturale italo-tedesco,[1995]S. 538-545 ;25 cmdeutsche ZusammenfassungIAR: FF-117.22Der Begriff Freundschaft.Il concetto di amicizia.Deutsch-italienisches Kulturinstitut in Südtirol; Akten.XXII (1994)Accademia di studi italo-tedeschi (Merano)Il concetto di amicizia nella storia della cultura europea = Atti del XXII convegno internazionale di italo-tedeschi. Merano, 9-11 maggio 1994XXII (1994)()25106245L'amicizia nel commento di Tommaso d'Aquino all'"Etica di Nicomaco" e nella "Summa Theologiae"(OLS)http://pul/title/129234260Merano/Meran :Ist.culturale italo-tedesco(OLS)http://pul/publisher/7918401614nam a2200373 a 4500000000058704CaOOAMICUS20130612120124.0010612s1992 it u000 u ita r883175666410892241PULitaitaengPopper, Karl Raimund,Sir,1902-1994.(OLS)http://pul/name/10980La lezione di questo secolo /Karl Popper ; intervista di Giancarlo Bosetti ; con due saggi di Karl Popper sulla libertà e lo Stato democratico.3. ed.Venezia :Marsilio,1992.xxiii, 96 p. ;20 cmI Grilli MarsilioContiene due saggi di Karl Popper sulla libertà e lo Stato democratico.Comunismo.(OLS)http://pul/subject/5132Liberalismo.(OLS)http://pul/subject/3409Bosetti, Giancarlo.(OLS)http://pul/name/40673I Grilli Marsilio.(OLS)http://pul/title/15426PULPUL1DP1 Altre Collocazioni17Senza collocazione12BK-PRI Stampati76656PULBib276656 1PUL1DP1 Fondo E. Rossi1151 P 431544772. copiaFondi154026PULBib2154026 281Sul dorso collocazione ms. di E. Rossi: P 22 10208831756664(OLS)http://pul/number/74483245La lezione di questo secolo(OLS)http://pul/title/78653260Venezia :Marsilio(OLS)http://pul/publisher/52932