04408nam a2200577 u 4500000000010310CaOOAMICUS20070226105314.0940516s1992 it u000 u ita u882072063910255921PULitaMistiche e devote nell'Italia tardomedievale /a cura di Daniel Bornstein e Roberto Rusconi.Napoli :Liguori,1992.264 p. :ill. ;22 cmNuovo Medioevo ;40Donne nel cristianesimoItaliaStoriaEvo medio.(OLS)http://pul/subject/8234Donna.(OLS)http://pul/subject/7073Rigon, Antonio.Comunità femminile di penitenti a Padova agli inizi del secolo XIII.(OLS)http://pul/name/10160Sensi, Mario,sac.Incarcerate e recluse in Umbria nei secoli XIII e XIV : un bizzocaggio centro-italiano.(OLS)http://pul/name/10162Frugoni, Chiara,1940-.Mistiche, le visioni e l'iconografia : rapporti ed influssi.(OLS)http://pul/name/10165Sorelli, Fernanda.Produzione agiografica del domenicano Tommaso d'Antonio da Siena : esempi di santità ed intenti di propaganda.(OLS)http://pul/name/10166Rusconi, Roberto,1946-.S. Bernardino da Siena, la donna e la "roba".(OLS)http://pul/name/10167Esposito, Anna.S. Francesca Bussa dei Ponziani e le comunità religiose femminili a Roma nel secolo XV.(OLS)http://pul/name/10168Zarri, Gabriella,1942-.Profeti di corte nell'Italia del rinascimento.(OLS)http://pul/name/10169Menestò, Enrico.Processo apostolico per la canonizzazione di Chiara da Montefalco (1318-1319).(OLS)http://pul/name/10164Rusconi, Roberto,1946-Pietà, povertà e potere : donne e religione nell'Umbria tardomedievale.(OLS)http://pul/name/10159Gennaro, ClaraChiara d'Assisi, Agnese e le prime consorelle : dalle "pauperes dominae" di S. Damiano alle clarisse.(OLS)http://pul/name/10161Benvenuti Papi, AnnaFrati mendicanti e pinzochere in Toscana : dalla marginalità sociale a modello di santità.(OLS)http://pul/name/10163Bornstein, Daniel Ethan,1950-Donne e religione nell'Italia tardomedievale.(OLS)http://pul/name/10170Rusconi, Roberto.Pietà, povertà e potere : donne e religione nell'Umbria tardomedievale()92943Rigon, Antonio.Comunità femminile di penitenti a Padova agli inizi del secolo XIII()92944Gennaro, Clara.Chiara d'Assisi, Agnese e le prime consorelle : dalle "pauperes dominae" di S. Damiano alle clarisse()92945Sensi, Mario.Incarcerate e recluse in Umbria nei secoli XIII e XIV : un bizzocaggio centro-italiano()92946Benvenuti Papi, Anna.Frati mendicanti e pinzochere in Toscana : dalla marginalità sociale a modello di santità()92947Menestò, Enrico.Processo apostolico per la canonizzazione di Chiara da Montefalco (1318-1319)()92948Frugoni, Chiara.Mistiche, le visioni e l'iconografia : rapporti ed influssi()92949Sorelli, Fernanda.Produzione agiografica del domenicano Tommaso d'Antonio da Siena : esempi di santità ed intenti di propaganda()92950Rusconi, Roberto.S. Bernardino da Siena, la donna e la "roba"()92951Esposito, Anna.S. Francesca Bussa dei Ponziani e le comunità religiose femminili a Roma nel secolo XV()92952Zarri, Gabriella.Profeti di corte nell'Italia del rinascimento()92953Bornstein, Daniel Ethan.Donne e religione nell'Italia tardomedievale()92954Nuovo Medioevo ;40.(OLS)http://pul/title/338PULPUL1SL Religione 1341 E 18814686BK-PRI Stampati14686PULBib214686 1PUL1SL Filosofia 12110(1) E 40122728BK-PRIc. 2Stampati121712PULBib2121712 105271 28INV: 825150208820720639(OLS)http://pul/number/13256245Mistiche e devote nell'Italia tardomedievale(OLS)http://pul/title/15090260Napoli :Liguori(OLS)http://pul/publisher/48007