02348nam a2200313 a 4500000000116925CaOOAMICUS20091006171035.0090908s1712 it a u001 u ita rPULitaLaciitalatGrandi, Guido,1671-1742.(OLS)http://pul/name/72790Risposta apologetica del p. maestro Guido Grandi camaldolese... alle opposizioni fattegli dal signor dottore A.M. nella sua dotta lettera diretta all'eccellenza del sig. B.T. Si difendono, con tale occasione, il Galileo, ed il Viviani, e s'illustrano molte dottrine circa la resistenza de' corpi duri e circa la forza dell'infinito. .In Lucca :per Pellegrino Frediani,1712.[16], 288 p. :ill. ;4° (22 cm)Titolo dell'occhietto: Risposta apologeticaP. prima: Del concorso del signor M. col Blondello. -- P. seconda: Della censura fatta dal sig. M. alla dottrina dell'infinito.Testo in italiano e latinoTesto in italiano, alcune parti in latinoFrediani, Pellegrino pbl.(OLS)http://pul/name/72791Grandi, Guido, 1671-1742.Clarissimi viri d. Guidonis Grandi camaldulensis... Epistola mathematica de momento gravium in planis inclinatis deque directione fulcri in mechanicis attendenda.Lucae : Typis Peregrini Frediani, 1711.()116947PULPUL1DP1 Antico 70026761 A 28 int.1134109Stampati Antico133113PULBib2133113 2http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/761A28int.1-1.jpghttp://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/761A28int.1-2.jpg15Precedenti collocazioni: T VI 53; Y IPrecedente appartenenza: Monastero di S. Alessio (S. A.)Timbro: Bibliotheca Pia Pont. Seminarii RomaniRilegato con: AN 116947245Risposta apologetica del p. maestro Guido Grandi camaldolese... alle opposizioni fattegli dal signor dottore A.M. nella sua dotta lettera diretta all'eccellenza del sig. B.T. Si difendono, con tale occasione, il Galileo, ed il Viviani, e s'illustrano molte dottrine circa la resistenza de' corpi duri e circa la forza dell'infinito. (OLS)http://pul/title/147036260In Lucca :per Pellegrino Frediani(OLS)http://pul/publisher/80607