01125nam a2200265 a 4500000000166884CaOOAMICUS20180327130022.0180327s2017 ck u000 u spa rLibriCatPULitaGonzález Bernal, Edith.(OLS)http://pul/name/107642Misticas medievales:el rostro femenino de la teología /Edith González Bernal.Bogotá :[s.n.],2017.325 p. ;24 cmTesi. Pontificia Universidad Catolica Javeriana Bogotá--Facoltà di Teologia, 2017.Bibliografia: p. [309]-325.MisticaStudi.(OLS)http://pul/subject/39748Pontificia Universidad Javeriana.Facultad de teología.Tesi.(OLS)http://pul/name/82527PULPUL1DP1 Tesi Varie512017 B 14186452Tesi194397PULBib2194397 116245Misticas medievales:el rostro femenino de la teología(OLS)http://pul/title/206664260Bogotá :[s.n.](OLS)http://pul/publisher/6632903431nam a2200445 a 4500000000117040CaOOAMICUS20240702174905.0090918s1598 it u001 u lat rriti n-74o-ta chNe (3)1598 (R)v.1a-in da48taa, stTr (3)1598 (R)v.3PULitamdbTarcagnota, Giovanni,m. 1566.(OLS)http://pul/name/72902Delle historie del mondo, di m. Giovanni Tarcagnota lequali [sic] contengono quanto dal principio del mondo è successo, sino all'anno 1513 cavate da più degni, et più gravi autori, che habbino nella lingua greca, o nella latina scritto ... Con l'aggiunta di M. Mambrino Roseo, et del reverendo M. Bartolomeo Dionigi da Fano, sino all'anno 1582. Seguitata ultimamente sino à tempi nostri dal signor Cesare Campana. Parte prima [-terza].In Venetia :appresso i Giunti,1598.3 p.ti in 5 v. ;4° (26 cm)Sul front.: "Con privilegi".Segnature: v.1: a-b8 A-Z8 Aa-Ss8 Tt10; v.3: a-b8 A-Z8 Aa-Oo8 Pp12.Include indici.Marca tip. sui front. dei vv.1, 2, 5 (U279); marca tip. sui front. dei vv.3, 4 (U589).Iniziali e fregi xil.Sul front. del v.3: "Parte terza aggiunta da M. Mambrino Roseo da Fabriano alle Historie di M. Giovanni Tarcagnota".Sul front. del v.5: "Delle historie del mondo di M. Mambrino Roseo ... Volume secondo della terza parte, altre volte intitolato Suppleimento e Quinto volume, con l'aggiunta del reverendo M. Bartolomeo Dionigi da Fano ...". Notizie relative ai vv. 2, 4 e 5 desunte dagli opac EDIT 16 e BAV.ItaliaVenezia.(OLS)http://pul/subject/34951Campana, Cesare,c. 1540-1606.(OLS)http://pul/name/72904Dionigi, Bartolomeo,circa 1544-1613.(OLS)http://pul/name/71693Roseo, Mambrino,m. c. 1584.(OLS)http://pul/name/72903Giunta, Lucantonio II,1566-1601pbl.(OLS)http://pul/name/71294PULPUL1DP1 Antico 50012102 F 12134249V.1Stampati Antico133233PULBib2133233 2PUL1DP1 Antico 50012102 F 14134250V.3Stampati Antico133234PULBib2133234 2http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/102F12-1.jpghttp://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/102F14-1.jpg15Precedente collocazione: n2.Precedente appartenenza: Collegio Germanico - Bibl. Sup.Stemmi di Gregorio XIII e dell'ordine dei Gesuiti (JHS) sul dorso.Nota ms. sulla coperta anteriore: "Indice Superiore".Assenti i vv. 2, 4, 5.Precedente appartenenza: Collegio Germanico-Biblioteca.Assenti i vv. 2, 4, 5.245Delle historie del mondo, di m. Giovanni Tarcagnota lequali [sic] contengono quanto dal principio del mondo è successo, sino all'anno 1513 cavate da più degni, et più gravi autori, che habbino nella lingua greca, o nella latina scritto ... Con l'aggiunta di M. Mambrino Roseo, et del reverendo M. Bartolomeo Dionigi da Fano, sino all'anno 1582. Seguitata ultimamente sino à tempi nostri dal signor Cesare Campana. Parte prima [-terza].(OLS)http://pul/title/147239260In Venetia :appresso i Giunti(OLS)http://pul/publisher/80657