01690nam a2200301 u 4500000000015773CaOOAMICUS20070226105922.0940517s1989 it h u000 u ita u88-7891-006-610368614PUL(R)itaitalatChiese e conventi degli ordini mendicanti in Umbria nei secoli XIII-XIV :inventario delle fonti archivistiche e catalogo delle informazioni documentarie : gli archivi ecclesiastici di Città di Castello /a cura di Giovanna Casagrande.Perugia :Editrice Protagon,1989.lxxxvi, 234 p. :ill., facs. ;24 cmArchivi dell'Umbria ;14Bibliography: p. [lxxix]-lxxxvi.Religious institutionsItalyCittà di CastelloHistory.//eng(OLS)http://pul/subject/11093Città di Castello (Italy)Religious and ecclesiastical institutions.//eng(OLS)http://pul/subject/11094Casagrande, Giovanna.(OLS)http://pul/name/14435Archivi dell'Umbria ;14.(OLS)http://pul/title/20910PULPUL1DP1 Fondo Maccarrone581517 A 3222176BK-PRI Fondi22176PULBib222176 1102088-7891-006-6(OLS)http://pul/number/20194245Chiese e conventi degli ordini mendicanti in Umbria nei secoli XIII-XIV :inventario delle fonti archivistiche e catalogo delle informazioni documentarie : gli archivi ecclesiastici di Città di Castello(OLS)http://pul/title/22585260Perugia :Editrice Protagon(OLS)http://pul/publisher/5482402864nam a2200337 a 4500000000117478CaOOAMICUS20091016172044.0091016s1565 it u001 u ita rren- 47radoe- dili (3)1565 (R)PULitamdbCorio, Bernardino,1459-c. 1519.(OLS)http://pul/name/8670Historia patriaItaliano.(OLS)http://pul/title/147828L'historia di Milano volgarmente scritta dall'eccellentiss. oratore m. Bernardino Corio ... Nella quale non solamente si veggono i principii, i fatti, et le fortune di essa città, nello spatio di due mila et cento anni, ma gli accidenti, et le rivolutioni di quasi tutta l'Italia, et di molte provincie, et regni del mondo anchora. Con le vite insieme di tutti gli imperatori, cominciando da Giulio Cesare, fino a Federico Barbarossa, scritte dal medesimo. Con un breve sommario di ThomasoPorcacchi per aggiunta delle cose successe fino a questi tempi: di nuovo tutta riformata con le postille in margine; et con la tavola.In Vinetia :presso Giorgio de' Cavalli,1565.[40], 1262 [i.e. 1240] p. ;4° (20 cm)Marca tip. sul front. (Z480)Segnatura: [croce]-5[croce]4 A-Z4 Aa-Zz4 AAa-ZZz4 AAaa-ZZzz4 AAaaa-ZZzzz4 AAAaaa-ZZZzzz4 a-r4Include indici.Presenza di registro sul coloph.Iniziali xil.ItaliaVenezia.(OLS)http://pul/subject/34951Porcacchi, Thomaso,c. 1530-1585?.(OLS)http://pul/name/73290Cavalli, Giorgio,1564 - 1570pbl.(OLS)http://pul/name/73291PULPUL1DP1 Antico 50012119 F 18134820Stampati Antico133791PULBib2133791 2http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/119F18-1.jpg15Precedenti collocazioni: N 1.Precedente appartenenza: Collegio Germanico- Bibl. Sup.Stato di conservazione: carte da restaurare.Postille mss. all'interno del testo.Timbro: Bibliotheca Pia Pont. Seminarii Romani.245L'historia di Milano volgarmente scritta dall'eccellentiss. oratore m. Bernardino Corio ... Nella quale non solamente si veggono i principii, i fatti, et le fortune di essa città, nello spatio di due mila et cento anni, ma gli accidenti, et le rivolutioni di quasi tutta l'Italia, et di molte provincie, et regni del mondo anchora. Con le vite insieme di tutti gli imperatori, cominciando da Giulio Cesare, fino a Federico Barbarossa, scritte dal medesimo. Con un breve sommario di ThomasoPorcacchi per aggiunta delle cose successe fino a questi tempi: di nuovo tutta riformata con le postille in margine; et con la tavola.(OLS)http://pul/title/147829260In Vinetia :presso Giorgio de' Cavalli(OLS)http://pul/publisher/80798