02783nam a2200373 a 4500000000125676CaOOAMICUS20210503160852.0110614s1568 it u001 u ita ruele 3695dee. e'Pr(3)1568(R)LibriCatPULitaitalatAlunno, Francesco,1484-1556.(OLS)http://pul/name/79600Della fabrica del mondo di m. Francesco Alunno da Ferrara libri X ne' quali si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, del Bembo, et d'altri buoni autori, ... Di nuovo ristampati, corretti, et ampliati di piu di 500 vocaboli, cosi latini come volgari, ... Con una dichiaratione di molte voci che mancavano nell'altre impressioni aggiunta a beneficio degli studiosi della lingua volgare. Et con le particelle della medesima nostra lingua poste nel fine dell'opera.In Venetia :nella stamperia di F. Sansovino,1568(In Venetia,1568)[36], 263, [1] c. ;fol. (30 cm).Testo su colonne.Segnatura: [parentesi]4 a-d8 A-Z8 2A-2K8.Include indici.Presenza di registro in fine.Marca tipografica sul front.: Luna crescente con le punte in alto. In cornice figurata (Z 392)Marca tipografica in fine: Luna crescente con le punte in alto. In cornice figurata. Motto: In dies (U 249).Testo in italiano e latinoItaliaVenezia.(OLS)http://pul/subject/34951Sansovino, Francesco,1521-1583.(OLS)http://pul/name/13710Sansovino, Francesco, 1560-1577.(OLS)http://pul/name/112119PULPUL1DP1 Antico 50012423 A 1144768Stampati Antico143781PULBib2143781 215Autore e titolo dell'opera abbreviati sul dorsoPresenza di timbri non identificati sul verso della pergamena usata come coperta della legatura.Nota mss. di possesso sul front. e in fine: Seminarii Romani.All'interno dell'esemplare foglietto volante raffigurante la Vergine Maria.245Della fabrica del mondo di m. Francesco Alunno da Ferrara libri X ne' quali si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, del Bembo, et d'altri buoni autori, ... Di nuovo ristampati, corretti, et ampliati di piu di 500 vocaboli, cosi latini come volgari, ... Con una dichiaratione di molte voci che mancavano nell'altre impressioni aggiunta a beneficio degli studiosi della lingua volgare. Et con le particelle della medesima nostra lingua poste nel fine dell'opera(OLS)http://pul/title/158484260In Venetia :nella stamperia di F. Sansovino(OLS)http://pul/publisher/81599