01511nam a2200313 u 4500000000120791CaOOAMICUS20100318120009.0100318m19131920it u000 u ita rPULitaMCTitagerCathrein, Victor,S.I.,1845-1931.(OLS)http://pul/name/597Filosofia morale :esposizione scientifica dell'ordine morale e giuridico /Viktor Cathrein ; 1. versione italiana sulla 5. ed. tedesca a cura di Enrico Tommasi.2. ed. stereotipa.Padova :Libreria Gregoriana,1913-1920.2 v. ;25 cmComprende indici.v. 1. Filosofia morale generale. -- v.2. Filosofia morale speciale.Filosofia morale.(OLS)http://pul/subject/560Etica.(OLS)http://pul/subject/547Tommasi, Enrico.(OLS)http://pul/name/598PULPUL1DP1 Filosofia 119586 D 5138455v. 1Stampati137678PULBib2137678 2PUL1DP1 Filosofia 119586 D 6138456v. 2Stampati137679PULBib2137679 28Timbro: Bibliotheca Pontificii Instituti Pastoralis Romae.Timbro: Bibliotheca Pontificii Instituti Pastoralis Romae.245Filosofia morale :esposizione scientifica dell'ordine morale e giuridico(OLS)http://pul/title/734260Padova :Libreria Gregoriana(OLS)http://pul/publisher/5091803217nam a2200349 a 4500000000125959CaOOAMICUS20120126121921.0110712s1571 it d u000 u ita rnag- o.m.s.o. nout (3)1571 (R)PULitaitalatBevilacqua, Lucantonio,Sec. XVI.(OLS)http://pul/name/80072Vocabulario volgare, et latino non solamente di tutte le voci italiane, ma ancora de i nomi moderni et antichi delle provincie, città, monti et fiumi di tutte le parti del mondo, tratti da Plinio, Tolomeo, Strabone, et altri buoni scrittori. Con infinite eleganze, scielte da Cicerone, poste nel significato del verbo, dal quale nascono. Vi sono anco i nomi de semplici, de pesci, et d'altre cose notabili, et degne da sapersi. Composto per Luc'Antonio Bevilacqua.In Venetia :appresso Nicolò Bevilacqua,1571(In Venetia :appresso Nicolò Bevilacqua,1571)75, [1] c.;fol. (30 cm).Testo su colonne.Segnatura: a-l6 m10.Iniziali xil.Marca tipografica sul front.: Pazienza (donna incatenata a una roccia sulla quale poggia una sfera armillare). Motto: Superanda omnis fortuna. (V279 - Z936). Vocaboli italiani con traduzione latina.Lingua italianaDizionariLatinoSec. XVI.(OLS)http://pul/subject/38424ItaliaVenezia.(OLS)http://pul/subject/34951Bevilacqua, Nicolò,1554 - 1574pbl.(OLS)http://pul/name/76701Calepino, Ambrogio, O.E.S.A., c. 1440-1510.Ambrosii Calepini Dictionarium, in quo restituendo atque exornando haec praestitimus. Primum, non solum illud curavimus, quod ab omnibus iam solet, ut adderemus quamplurima ... Additamenta Pauli Manutii ..In hac postrema editione, ut hoc dictionario commodius exterae nationes uti possent, singulis vocibus Latinis, Italicas, Gallicas, Hispanicas interpretationes addendas curavimusVenetiis : ex Bibliotheca Aldina, 1571.()125954PULPUL1DP1 Antico 50012425 C 14 int. 2145162Stampati Antico144160PULBib2144160 215Autore della prima opera abbreviato sul dorso.Esemplare mutilo dell'ultima carta e del front., del primo fascicolo e della carta 4G6 della prima opera.Sottolineature all'interno del testo.Prove di penna.Disegni di volti umani all'interno del testo.Opera legata con: "Ambrosii Calepini Dictionarium, in quo restituendo atque exornando haec praestitimus ..."245Vocabulario volgare, et latino non solamente di tutte le voci italiane, ma ancora de i nomi moderni et antichi delle provincie, città, monti et fiumi di tutte le parti del mondo, tratti da Plinio, Tolomeo, Strabone, et altri buoni scrittori. Con infinite eleganze, scielte da Cicerone, poste nel significato del verbo, dal quale nascono. Vi sono anco i nomi de semplici, de pesci, et d'altre cose notabili, et degne da sapersi. Composto per Luc'Antonio Bevilacqua(OLS)http://pul/title/159000260In Venetia :appresso Nicolò Bevilacqua(OLS)http://pul/publisher/81646