01116nas a2200289 a 4500000000137208CaOOAMICUS20230926113825.0140203c19549999fr qr p 0 0fre rLibriCatPULitaIstina.Paris :Centre d'études Istina ,1954- v. ;24 cm.Annuale, 2023TrimestraleInizia nel 1954.Continuazione di: Russie et chrétientéFino al 1967 il Centre d'études Istina ha sede a Boulogne-sur-Seine.EcumenismoPeriodici.(OLS)http://pul/subject/34830Centre d'études Istina.(OLS)http://pul/name/88397PULPUL1DP1 Riviste Correnti153-140/DP 1081 G158219PeriodiciV. 7 (1960)-v. 42 (1997) (inc.), v.58 (2013)-157687PULBib2157687 null 15245Istina(OLS)http://pul/title/173690260Paris :Centre d'études Istina (OLS)http://pul/publisher/8260302612nam a2200433 a 4500000000173244CaOOAMICUS20200225123110.0a 000 u 200217s1552 it 000 u ita ri-ri ,eb-arel nina (3)1552 (R)LibriCatPULitaIosephus, Flavius,c. 37-c. 100.(OLS)http://pul/name/7252De bello judaico.Italiano.1552.(OLS)http://pul/title/214464Giosefo il quale, con memorabil'esempio della divina giustitia, contiene l'assedio, et ultima destruttione di Gierusalem, et tutto'l Regno de gli Hebrei, sotto Vespasiano, e Tito: dal greco, nell'idioma toscano tradotto: ultimamente con diligenza corretto, et in molti luoghi di non poco momento migliorato.In Vinegia :Per Giovanmaria Bonello,1552(In Vinegia :Per Giovan Maria Bonello,1552)328 c. ; 8° (15 cm)Segnatura: a-z8 A-S8C. E3 erroneamente segnata D3.Errore nella cartulazione: c. 75 i.e. 57.Corsivo.Capilettera.Registro sul colophone.C. S8v. bianca.Marca tipografica sul front.: Ragno al centro della sua ragnatela, in basso fede araldica (mani che si stringono) e iniziali. (Z994). ItaliaVenezia.(OLS)http://pul/subject/34951Bonelli, Giovanni Maria 1pbl.(OLS)http://pul/name/73136PULPUL1DP1 Antico 50012543 E 11197220Stampati Antico202008PULBib2202008 2Josephus, Flavius,c. 37-c. 1007252Giuseppe, Flavio,c. 37-c. 1007252Flavio Giuseppe,c. 37-c. 1007252Flavius Josephus,c. 37-c. 100725215Autore e titolo dell'opera abbreviato sul dorso. Legatura in pelle chiara. Esemplare mutilo di carta E1. Tagli colorati di azzurro. In rilievo sul front.: "D. Luigi Balzani Petiliat". Stato di conservazione: Legatura danneggiata e in parte staccata.245Giosefo il quale, con memorabil'esempio della divina giustitia, contiene l'assedio, et ultima destruttione di Gierusalem, et tutto'l Regno de gli Hebrei, sotto Vespasiano, e Tito: dal greco, nell'idioma toscano tradotto: ultimamente con diligenza corretto, et in molti luoghi di non poco momento migliorato.(OLS)http://pul/title/214359260In Vinegia :Per Giovanmaria Bonello(OLS)http://pul/publisher/87285