02508nam a2200265 u 4500000000023982CaOOAMICUS20070226111312.0950816s1864 it f u000 u ita u10605965PULitaVercellone, Carlo,barnabita,1814-1869.(OLS)http://pul/name/11212Dissertazioni accademiche di vario argomento /del P. D. Carlo Vercellone.Roma :G. Spithöver,1864.4 f.p., 442 p., 1 f. :2 tav. ;24 cmIn parte già pubblicate in vari periodici.-I. Di un codice biblico palinsesto della Biblioteca Vaticana proveniente dal monastero di Bobbio. - II. Frammenti dell'antica Itala scoperti in un codice vaticano. - III. Dei correttori biblici della Biblioteca Vaticana. - IV. Studi fatti in Roma e mezzi usati per correggere la Bibbia volgata. - V. Sulle edizioni della Bibbia fatte in Italia nel secolo XV. - VI. Dell'antichissimo codice vaticano della Bibbia greca. Appendice del cav. G. B. De rossi sulla croce monogrammatica. - VII. Avvertenze critiche sulla versione greca dell'Antico testamento fatta da Aquila. - VIII. La tradizione e la Bibbia. - IX. De hebraica voce apud Isaiam vii, 14. - X. Della coltura filosofica degli antichi ebrei. - XI. Sulle moderne instituzioni filosofiche. - XII. Dottrine filosofiche di sant'Agostino per un riscontro alla ideologia delle scuole moderne. - XIII. Sullo studio della lingua punico-fenicia. - XIV. Sulla iscrizione fenicia scoperta a Marsiglia nell'anno 1845. - XV. Di Bubaste, a proposito d'un'epigrafe ostiense. XVI. Gli ultimi quattro anni della vita del card. Giancinto Sigismondo Gerdil. - XVII. Di alcuni scritti inediti del P.D. Luigi M. Ungarelli barnabita. - Appendice. Quattro prefazioni del Vercellone a varie edizioni bibliche.BibliaCritica testuale.(OLS)http://pul/subject/13477BibliaManoscritti.(OLS)http://pul/subject/8858PULPUL1DP1 Antico 800271(6) D 1433603BK-PRI Stampati Antico33603PULBib233603 215Legatura in raso chiaro mal conservata. Precedente collocazione su targhetta rettangolare bordata di azzurro sul verso della coperta:14-Z-23. Precedente collocazione manoscritta su carta di guardia : A II 44.245Dissertazioni accademiche di vario argomento(OLS)http://pul/title/33279260Roma :G. Spithöver(OLS)http://pul/publisher/58245