02046nam a2200325 u 4500000000029814CaOOAMICUS20070226111946.0970609s1997 it a u000 u ita u88-343-0824-710764144PULitaBAVToth, Imre,1921-(OLS)http://pul/name/23870Aristotele e i fondamenti assiomatici della geometria :Prolegomeni alla comprensione dei frammenti non-euclidei nel "Corpus Aristotelicum" nel loro contesto matematico e filosofico /Imre Toth ; prefazione e introduzione di Giovanni Reale ; traduzione dal tedesco di Elisabetta Cattanei.Milano :Vita e pensiero,1997.701 p. :ill. ;21 cmPubblicazioni del Centro di ricerche di metafisica.Collana Temi metafisici e problemi del pensiero antico ;56Bibliografia: p. 647-656.Aristoteles,384-322 a.C.Critica e interpretazione.(OLS)http://pul/subject/434Geometria.(OLS)http://pul/subject/17072Cattanei, Elisabetta.(OLS)http://pul/name/678Reale, Giovanni,1931-2014.(OLS)http://pul/name/667Università cattolica del Sacro Cuore. Sede di Milano.Centro di ricerche di metafisica.(OLS)http://pul/name/668Pubblicazioni del Centro di ricerche di metafisica.Collana Temi metafisici e problemi del pensiero antico ;56.(OLS)http://pul/title/828PULPUL1SL Filosofia 280Phil A10b 5641248BK-PRI Stampati altre collocazioni41248PULBib241248 11002088-343-0824-7(OLS)http://pul/number/37419245Aristotele e i fondamenti assiomatici della geometria :Prolegomeni alla comprensione dei frammenti non-euclidei nel "Corpus Aristotelicum" nel loro contesto matematico e filosofico(OLS)http://pul/title/40861260Milano :Vita e pensiero(OLS)http://pul/publisher/48016