01070naa a2200217 u 4500000000098208CaOOAMICUS20070226130153.0050523s1983 it u000 u ita u11046720IARitaSantoni, Anna.(OLS)http://pul/name/61918Temi e motivo di interesse socio-economico nella leggenda dei "Sette sapienti" /Anna Santoni.Pisa :Scuola Normale,1983.S. 91-160 ;25 cmLeggendeStoria e critica.(OLS)http://pul/subject/11096Annali della Scuola normale superiore di Pisa, Classe di lettere e filosofia[Spogli].(OLS)http://pul/title/24292Annali della Scuola Normale Superiore di PisaSerie III, vol. XIII,1 (1983).Annali della Scuola normale superiore di Pisa, Classe di lettere e filosofia()16982245Temi e motivo di interesse socio-economico nella leggenda dei "Sette sapienti"(OLS)http://pul/title/125090260Pisa :Scuola Normale(OLS)http://pul/publisher/7918201825nam a2200349 u 4500000000050934CaOOAMICUS20070226115300.0000905s2000 it ach u000 u ita u88-323-4578-110854582EFRitaitafreLe letture / la lettura di Flaubert :Gargnano del Garda (7-10 aprile 1999) /a cura di Liana Nissim.Milano :Cisalpino,2000.425 p. :ill., portr., fac-sim. ;24 cmQuaderni di Acme ;42Avant titre: Dipartimento di Scienze del Linguaggio e Letterature straniere comparate, Sezione di Francesistica.I "Seminari Balmas" riprendono, su iniziativa dell'Istituto di Lingua e Letteratura francese e dei paesi francofoni dell'Università di Milano, la tradizione dei "Seminari di Gargnano" istituiti da Enea Balmas (introd.)Bibliographie en note.Flaubert, Gustave,1821-1880Congresses.//eng(OLS)http://pul/subject/21408Nissim, Liana.(OLS)http://pul/name/15471Università degli studi di Milano.Istituto di lingua e letterature francese e dei paesi francofoni.(OLS)http://pul/name/34617Seminari Balmas "Letteratura e immaginario, lingua e testo".(OLS)http://pul/name/36607Quaderni di Acme ;42.(OLS)http://pul/title/6215PULPUL1DP1 Altre Collocazioni171095 C 4267527BK-PRI Stampati67527PULBib267527 18INV: 8296702088-323-4578-1(OLS)http://pul/number/59780245Le letture(OLS)http://pul/title/68507260Milano :Cisalpino(OLS)http://pul/publisher/58953