LEADER 02505nam a2200349 a 4500 001 000000125773 003 CaOOAMICUS 005 20110704171517.0 008 110621s1566 it u000 u ita r 026 $ao-i- 1.er$bo-i- Ecte (3)$c1566 (R) 040 $aPUL$bita 041 0 $aita$alat 100 1 $aPetrarca, Francesco,$d1304-1374.$0(OLS)http://pul/name/10046 245 10$aAnnotationi brevissime, sovra le rime di m. F. P. lequali contengono molte cose à proposito di ragion civile, sendo stata la di lui prima professione, à beneficio de li studiosi, hora date in luce, con la traduttione della canzona. Chiare fresche e dolc'aque. Italia mia. Vergine bella. e del sonetto. Quando veggio dal ciel scender l'aurora. in latino. 260 $aIn Padova :$bappresso Lorenzo Pasquale,$c1566. 300 $a[4], 171, [1] c. ;$c4° (19 cm). 500 $aSul verso del front. ritratti in ovale di m. F. Petrarca e m. Laura. 500 $aSegnatura: [croce latina]4 A-X8 Y4. 500 $aSul verso del front. e in fine in cornice rebus: mano destra orizzontale con lettere T O A/V scritte sul palmo, la cui soluzione darebbe il nome Mantova, curatore dell'edizione. 500 $aMarca tipografica sul front: Strumenti musicali (violino, tamburo, siringa ecc.) sotto luna e stelle entro una corona. Motto: "Ne tharsus lunam deducere tentet" (Z 1200). 510 1 $aNome del curatore ricavato da OPAC SBN, EDIT 16 e BAV. 546 $aVersi del Petrarca in italiano con spiegazione interpolata in latino e italiano. 662 $aItalia$dPadova.$0(OLS)http://pul/subject/35095 700 1 $aMantova Benavides, Marco,$d1489-1582.$0(OLS)http://pul/name/27032 710 0 $aPasquato, Lorenzo$4pbl.$0(OLS)http://pul/name/70885 850 $aPUL 852 $aPUL$W1$xDP1 Antico 500$y12$m699 I 3$j144883$qStampati Antico$B143892$CPULBib$Z2$F143892 $82 941 1 $a15 961 $aAutore e titolo dell'opera abbreviato sul dorso.Sul verso del front. ex libris: Sac. V. Todeschi. 996 $6245$aAnnotationi brevissime, sovra le rime di m. F. P. lequali contengono molte cose à proposito di ragion civile, sendo stata la di lui prima professione, à beneficio de li studiosi, hora date in luce, con la traduttione della canzona. Chiare fresche e dolc'aque. Italia mia. Vergine bella. e del sonetto. Quando veggio dal ciel scender l'aurora. in latino$9(OLS)http://pul/title/158705 996 $6260$aIn Padova :$bappresso Lorenzo Pasquale$9(OLS)http://pul/publisher/81605