LEADER 01633nam a2200325 a 4500 001 000000130703 003 CaOOAMICUS 005 20121005094053.0 008 121005s2011 it ae u000 u ita r 020 $a978-88-901663-1-0 040 $aPUL$bita 082 04$a727 245 00$aSulle tracce dell'architettura contemporanea /$ca cura di Vincenzo Sapienza e Grazia Lombardo. 260 $aCatania :$bUniversità di Catania. Dipartimento di architettura,$c©2011. 300 $a68 p. :$bill., piante ;$c19 cm 500 $aContiene la descrizione architettonica della Biblioteca generale "Pio IX" della Pontificia Università Lateranense, a cura di Stefania Marletta. 504 $aBibliografia in nota. 610 24$aPontificia Università Lateranense.$bBiblioteca generale "Pio IX"$xArchitettura.$0(OLS)http://pul/subject/39046 650 4$aArchitettura$ySec. XXI.$0(OLS)http://pul/subject/39044 700 1 $aSapienza, Vincenzo.$0(OLS)http://pul/name/83756 700 1 $aLombardo, Grazia.$0(OLS)http://pul/name/83757 700 1 $aMarletta, Stefania.$0(OLS)http://pul/name/83758 850 $aPUL 852 $aPUL$W1$xDP2 Cons. Gen., Altre Classi 3$y97$m727 SAPVI 1$j151123$qDDC 21$B149838$CPULBib$Z2$F149838 $H120943 $82 941 1 $a9 996 $6020$a978-88-901663-1-0$9(OLS)http://pul/number/150742 996 $6082$a727$9(OLS)http://pul/classification/2379 996 $6245$aSulle tracce dell'architettura contemporanea$9(OLS)http://pul/title/165170 996 $6260$aCatania :$bUniversità di Catania. Dipartimento di architettura$9(OLS)http://pul/publisher/82120 LEADER 04504nam a2200613 u 4500 001 000000028851 003 CaOOAMICUS 005 20070226111841.0 008 961108s1986 it f u000 u ita u 020 $a8806593412 035 $a10745276 040 $aEFR$bita$dBSR 245 00$aStoria d'Italia.$pAnnali.$n9,$pLa Chiesa e il potere politico dal Medioevo all'età contemporanea /$ca cura di Giorgio Chittolini e Giovanni Miccoli. 246 30$aAnnali.$n9,$pLa Chiesa e il potere politico dal Medioevo all'età contemporanea 246 30$aChiesa e il potere politico dal Medioevo all'età contemporanea 260 $aTorino :$bGiulio Einaudi,$c1986. 300 $axxv, 1042 p., [16] p. de pl. :$bill. en coul. ;$c22 cm 650 0$aChurch and state$zItaly$xHistory.$2//eng$0(OLS)http://pul/subject/9060 651 0$aItaly$xHistory.$0(OLS)http://pul/subject/5087 700 1 $aMiccoli, Giovanni,$d1933-2017.$0(OLS)http://pul/name/5196 700 1 $aChittolini, Giorgio.$0(OLS)http://pul/name/10672 774 0 $aTabacco, Giovanni.$tIl volto ecclesiastico del potere nell'età carolinga$w()95557 774 0 $aArnaldi, Girolamo.$tAlle origini del potere temporale dei papi : riferimenti dottrinari, contesti ideologici e pratiche politiche$w()95558 774 0 $aSergi, Giuseppe.$tVescovi, monasteri, aristocrazia militare$w()95559 774 0 $aRonzani, Mauro.$tVescovi, capitoli e strategie famigliari nell'Italia comunale$w()95560 774 0 $aChittolini, Giorgio.$tStati regionali e istrituzioni ecclesiastiche nell'Italia centrosettentrionale del Quattrocento$w()95561 774 0 $aProdi, Paolo.$tIl "sovrano pontefice"$w()95562 774 0 $aProsperi, Adriano.$tLa figura del vescovo fra Quattro e Cinquecento : persistenze, disagi e novità$w()95563 774 0 $aStumpo, Enrico.$tIl consolidamento della grande proprietà ecclesiastica nell'età della Controriforma$w()95564 774 0 $aRosa, Mario.$tLa chiesa meridionale nell'età della controriforma$w()95565 774 0 $aFrugoni, Chiara.$tImmagini politiche e religiose : trama e ordito di una stessa società$w()95566 774 0 $aZarri, Gabriella.$tMonasteri femminili e città (secoli XV-XVIII)$w()95567 774 0 $aPastore, Alessandro.$tStrutture assistenziali fra Chiesa e Stati nell'Italia della Controriforma$w()95568 774 0 $aRusconi, Roberto.$tConfraternite, compagnie e devozioni$w()95569 774 0 $aCastagnetti, Andrea.$tLe decime e i laici$w()95570 774 0 $aGreco, Gaetano.$tI giuspatronati laicali nell'età moderna$w()95571 774 0 $aToscani, Xenio.$tIl reclutamento del clero (secoli XVI-XIX)$w()95572 774 0 $aGuasco, Maurilio.$tLa formazione del clero : i seminari$w()95573 774 0 $aDonati, Claudio.$tLa Chiesa di Roma tra antico regime e riforme settecentesche (1675-1760)$w()95574 774 0 $aMenozzi, Daniele.$tTra riforma e restaurazione : Dalla crisi della società cristiana al mito della cristianità medievale (1758-1848)$w()95575 774 0 $aBattelli, Giuseppe.$tSanta Sede e vescovi nello Stato unitario : Dal secondo Ottocento ai primi anni della Repubblica$w()95576 774 0 $aAlberigo, Giuseppe.$tSanta Sede e vescovi nello Stato unitario : Verso un episcopato italiano (1958-1985)$w()95577 774 0 $aMiccoli, Giovanni.$t"Vescovo e re del suo popolo" : La figura del prete curato tra modello tridentino e risposta controrivoluzionaria$w()95578 774 0 $aFerrari, Liliana.$tIl laicato cattolici fra Otto e Novecento : dalle associazioni devozionali alle prganizzazioni militanti di massa$w()95579 774 0 $aMangoni, Luisa.$tL'Univeraità Cattolica del Sacro Cuore : Una risposta della cultura cattolica alla laicizzazione dell'insegnamento superiore$w()95580 850 $aPUL 852 $aPUL$W1$xDP1 Fondo Maccarrone$y58$m1518 A 7$j40036$nBK-PRI$b $qFondi$B40036$CPULBib$Z2$F40036 $H $81 941 1 $a1 961 $aINV: 4486.F.Maccarrone 996 $6020$a8806593412$9(OLS)http://pul/number/35870 996 $6245$aStoria d'Italia.$pAnnali.$n9,$pLa Chiesa e il potere politico dal Medioevo all'età contemporanea$9(OLS)http://pul/title/39404 996 $6246$aAnnali.$n9,$pLa Chiesa e il potere politico dal Medioevo all'età contemporanea$9(OLS)http://pul/title/39405 996 $6246$aChiesa e il potere politico dal Medioevo all'età contemporanea$9(OLS)http://pul/title/39406 996 $6260$aTorino :$bGiulio Einaudi$9(OLS)http://pul/publisher/54573