LEADER 03403nam a2200409 a 4500 001 000000174767 003 CaOOAMICUS 005 20210916112613.0 008 210916s1484 it a u001 u lat r 026 $a21Af 3328 ym*: ania (3) 1484 (R) 032 $aLibriCat 040 $aPUL$bita 100 0 $aRolevinck, Werner, $cO.Carth.,$d1425-1502.$0(OLS)http://pul/name/112329 240 10$aFasciculus temporum. $bRolevinck, Werner, O.Carth., 1425-1502.$0(OLS)http://pul/title/216105 245 00$aFasciculus temporum: omnes antiquorum chronicas complenctes: incipit feliciter. 260 $aVenetiis :$bErhardus Ratdolt Augustensis,$c1484$e(Venetiis :$fErhardus Ratdolt Augustensis impressioni paravit,$ganno salutis D.cccclxxxiiii, v calen. Iunii ) 300 $a[8], 66 c. :$bill., xil.;$c2° (31 x 21 cm) 500 $aTesto a colonne e a piena pagina. - 57/61 linee di testo. Numerose xil. lungo il testo tra cui due figure del Cristo, vedute prospettiche di città, iniziali e altre figure varie. 500 $aIl tit. si ricava dall'incipit a c. [b]2v. I dati tipografici si ricavano dal colophon a c. [i]9r. 500 $aA c. [a]2r indice dei nomi su tre colonne. A c. [b]1r prologo dell'Aurore su due colonne. 500 $aCarattere : Got. 500 $aFascicolazione: $3[a-h8 i10]. 500 $aA c. [h]9v albero genealogico xil. della famiglia di Salomone. A c. [h]10 versi e albero genealogico xil. sulla famiglia di Anna. 500 $aA c. [a]1r lettera dedicatoria di Erhard Ratdolt indirizzata a Niccolò Mocenigo. 500 $aAl centro della c. 66v. presenza di stemma stampato con leone rampante rivolto a sinistra dello scudo, poggiante la zampa sin. sul centrale di tre monti. 500 $aL'Opera costituisce il tentativo di delineare una poderosa Storia del mondo in chiave religiosa e temporale dalla Creazione fino al momento del completamento della stesura del testo (1474, durante il papato di Sisto IV). Ebbe un grande successo tra i contemporanei poiché fin dalla prima edizione del 1474 è stata dotata di un corredo iconografico eccezionale, che in seguito è stato ulteriormente arricchito ed ampliato. 662 $aItalia$dVenezia.$0(OLS)http://pul/subject/34951 700 1 $aMocenigo, Niccolò,$d1432-1501.$0(OLS)http://pul/name/112331 710 0 $aRatdolt, Erhard.$0(OLS)http://pul/name/112330 787 0 $aIsidorus Hispalensis, santo, circa 570-636.$tIncipit liber primus etymologiaru[m] sancti Isidori hispalensis episcopi.$dVenetiis : per Petrum Löslein de Langencen[sis], 1483.$w()174766 850 $aPUL 852 $aPUL$W1$xDP1 Antico 500$y12$m250 C 10 int.2$j199074$qStampati Antico$B203718$CPULBib$Z2$F203718 $82 941 1 $a15 961 $aLegatura in pergamena danneggiata. Su piatto ant.prove di penna e nota manoscritta: "Reg. cart. 32". Esemplare mutilo di carte iniziali. Precedenti collocazioni: Su v. del piatto anteriore: D 4 40; Precedente collocazione su targhetta bordata di azzurro 01-A-17. Su c.di guardia presenza di indice manoscritto. Su carta ar: presenza di timbro Bibliotheca Pia Pontificio Seminario Romano. Nota manoscritte all'interno del testo. 996 $6245$aFasciculus temporum: omnes antiquorum chronicas complenctes: incipit feliciter$9(OLS)http://pul/title/216106 996 $6260$aVenetiis :$bErhardus Ratdolt Augustensis$9(OLS)http://pul/publisher/87432