LEADER 01724namaa2200313 i 4500 001 000000177264 003 CaOOAMICUS 005 20241029092714.0 007 tu 008 240918s2024 it m 000 u ita r 040 $aPUL$bita$erda 100 1 $aGamba, Paolo Lorenzo,$csacerdote,$d1973-,$eautore dissertazione.$0(OLS)http://pul/name/113990 245 13$aLa Chiesa Cattolica e l'Unione Europea :$banalisi storica del dialogo "aperto, trasparente e regolare" alla luce dell'art. 52 del Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa /$cPaolo Lorenzo Gamba. 264 1$aRoma :$b[s.n.],$c2023. 300 $a100 pagine ;$c$a24 cm 336 $atesto$btxt$2rdacontent 337 $asenza mediazione$bn$2rdamedia 338 $avolume$bnc$2rdacarrier 502 $aEstratto di dissertazione: Pontificia Università Gregoriana, Facoltà di Diritto canonico, n. 7156. 504 $aBibliografia: pagine [77]-95. 610 14$aUnione europea$xCostituzione.$0(OLS)http://pul/subject/33874 650 4$aDiritto pubblico ecclesiastico$xStudi.$0(OLS)http://pul/subject/29181 710 2 $aPontificia Università Gregoriana.$bFacoltà di Storia e Beni culturali della Chiesa.$kTesi.$0(OLS)http://pul/name/82076 850 $aPUL 852 $aPUL$W1$xDP1 Tesi Pon. Univ. Gregoriana$y40$m2024 C 1$j201138$qTesi$B206219$CPULBib$Z2$F206219 $Hnull $82 941 1 $a16 996 $6245$aLa Chiesa Cattolica e l'Unione Europea :$banalisi storica del dialogo "aperto, trasparente e regolare" alla luce dell'art. 52 del Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa$9(OLS)http://pul/title/218770 996 $6264$aRoma :$b[s.n.]$9(OLS)http://pul/publisher/47958