LEADER 02082nam a2200289 u 4500 001 000000023768 003 CaOOAMICUS 005 20070226111257.0 008 900515s1915 it u000 u ita u 035 $a10598948 040 $aBAV-R2$bita$dPUL(R) 100 1 $aSalandra, Antonio,$d1853-1931.$0(OLS)http://pul/name/19977 245 10$aPolitica e legislazione /$cSaggi raccolti da G. Fortunato. 260 $aBari :$bG. Laterza & figli,$c1915. 300 $avi [2] 500 p. ;$c20 cm 490 1 $aBiblioteca di cultura moderna ;$v79 505 0 $a--La dottrina della rappresentanza personale. Lineamenti d'una critica (1875)--Il riordinamento delle finanze comunali (1878)--La progressione dei bilanci negli stati moderni. Prolusione al corso di legislazione economico-finanziaria nell'Università di Roma (1879)--Un caso del socialismo di stato. Lo stato assicuratore (1881)--La questione politica dell'agricoltura (1885)--La teoria economica della costituzione politica di Achille Loria (1886)--Sui demanii comunali nelle province del Mezzogiorno (1887)--Socialismo antico (1889)--La riforma agraria. Nota a una discussione parlamentare (1900)--Su la istituzione del divorzio in Italia. Relazione parlamentare (1903)--Il Convitto nazionale di Lucera. Discorso (1907)--Appendice: Di un catalogo critico delle fonti della storia italiana. Relazione (1879) Manfred: Conferenza sul canto III del Purgatorio (1903). 650 4$aPolitica.$0(OLS)http://pul/subject/480 650 4$aLegislazione.$0(OLS)http://pul/subject/2528 650 4$aStoria.$0(OLS)http://pul/subject/14529 700 1 $aFortunato, Giustino,$d1848-1932.$0(OLS)http://pul/name/19978 830 0$aBiblioteca di cultura moderna (Editori Laterza) ;$v79.$0(OLS)http://pul/title/3128 850 $aPUL 852 $aPUL$W1$xDP1 Fondo Cecchetti$y53$m268 F 17$j33322$nBK-PRI$b $qFondi$B33322$CPULBib$Z2$F33322 $HPUL2422 $81 941 1 $a1 996 $6245$aPolitica e legislazione$9(OLS)http://pul/title/33021 996 $6260$aBari :$bG. Laterza & figli$9(OLS)http://pul/publisher/48969