LDR 01440nam a2200265 u 4500 001 000000109230 003 CaOOAMICUS 005 20080128111010.0 008 080128s2007 it u000 u ita u 020 $z978-88-89946-18-3* 040 $aPUL$bita$dMCT 245 10$aDalla scienza nuova all'ermeneutica :$bil ruolo di Giambattista Vico nella teoria dell'interpretazione di Emilio Betti /$cDaniele Piccini, presentazione di Giuliano Crifò. 260 $aNapoli :$bIstituto italiano per gli studi filosofici,$c2007. 300 $a308 p. ;$c21 cm. 490 1 $aMomenti e problemi della storia del pensiero ;$v. 25 500 $aIn testa al front.: "Istituto Italiano per gli Studi Filosofici". 504 $aInclude bibliografia. 600 14$aVico, Giambattista,$d1668-1744$xCritica e interpretazione.$0(OLS)http://pul/subject/527 830 0$aMomenti e problemi della storia del pensiero ;$v. 25.$0(OLS)http://pul/title/16733 850 $aPUL 852 $aPUL$W1$xSL Filosofia 3$y81$m195 PICDA 1$j124828$qDDC 21$B123563$CPULBib$Z2$F123563 $H105715 $82 941 1 $a9 996 $6020$z978-88-89946-18-3*$9(OLS)http://pul/number/136839 996 $6245$aDalla scienza nuova all'ermeneutica :$bil ruolo di Giambattista Vico nella teoria dell'interpretazione di Emilio Betti$9(OLS)http://pul/title/137423 996 $6260$aNapoli :$bIstituto italiano per gli studi filosofici$9(OLS)http://pul/publisher/79510