LDR 02864nam a2200337 a 4500 001 000000117478 003 CaOOAMICUS 005 20091016172044.0 008 091016s1565 it u001 u ita r 026 $aren- 47ra$bdoe- dili (3)$c1565 (R) 040 $aPUL$bita$dmdb 100 1 $aCorio, Bernardino,$d1459-c. 1519.$0(OLS)http://pul/name/8670 240 10$aHistoria patria$lItaliano.$0(OLS)http://pul/title/147828 245 12$aL'historia di Milano volgarmente scritta dall'eccellentiss. oratore m. Bernardino Corio ... Nella quale non solamente si veggono i principii, i fatti, et le fortune di essa città, nello spatio di due mila et cento anni, ma gli accidenti, et le rivolutioni di quasi tutta l'Italia, et di molte provincie, et regni del mondo anchora. Con le vite insieme di tutti gli imperatori, cominciando da Giulio Cesare, fino a Federico Barbarossa, scritte dal medesimo. Con un breve sommario di ThomasoPorcacchi per aggiunta delle cose successe fino a questi tempi: di nuovo tutta riformata con le postille in margine; et con la tavola. 260 $aIn Vinetia :$bpresso Giorgio de' Cavalli,$c1565. 300 $a[40], 1262 [i.e. 1240] p. ;$c4° (20 cm) 500 $aMarca tip. sul front. (Z480) 500 $aSegnatura: [croce]-5[croce]4 A-Z4 Aa-Zz4 AAa-ZZz4 AAaa-ZZzz4 AAaaa-ZZzzz4 AAAaaa-ZZZzzz4 a-r4 500 $aInclude indici. 500 $aPresenza di registro sul coloph. 500 $aIniziali xil. 662 $aItalia$dVenezia.$0(OLS)http://pul/subject/34951 700 1 $aPorcacchi, Thomaso,$dc. 1530-1585?.$0(OLS)http://pul/name/73290 710 0 $aCavalli, Giorgio,$d1564 - 1570$4pbl.$0(OLS)http://pul/name/73291 850 $aPUL 852 $aPUL$W1$xDP1 Antico 500$y12$m119 F 18$j134820$qStampati Antico$B133791$CPULBib$Z2$F133791 $82 856 0$uhttp://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/119F18-1.jpg 941 1 $a15 961 $aPrecedenti collocazioni: N 1.Precedente appartenenza: Collegio Germanico- Bibl. Sup.Stato di conservazione: carte da restaurare.Postille mss. all'interno del testo.Timbro: Bibliotheca Pia Pont. Seminarii Romani. 996 $6245$aL'historia di Milano volgarmente scritta dall'eccellentiss. oratore m. Bernardino Corio ... Nella quale non solamente si veggono i principii, i fatti, et le fortune di essa città, nello spatio di due mila et cento anni, ma gli accidenti, et le rivolutioni di quasi tutta l'Italia, et di molte provincie, et regni del mondo anchora. Con le vite insieme di tutti gli imperatori, cominciando da Giulio Cesare, fino a Federico Barbarossa, scritte dal medesimo. Con un breve sommario di ThomasoPorcacchi per aggiunta delle cose successe fino a questi tempi: di nuovo tutta riformata con le postille in margine; et con la tavola.$9(OLS)http://pul/title/147829 996 $6260$aIn Vinetia :$bpresso Giorgio de' Cavalli$9(OLS)http://pul/publisher/80798