LDR 03080nam a2200385 a 4500 001 000000125759 003 CaOOAMICUS 005 20110920125512.0 008 110620s1582 it u001 u ita r 026 $am-e- m-ta$bo,el doco (3)$c1582 (R) 040 $aPUL$bita 100 1 $aBoccaccio, Giovanni,$d1313-1375.$0(OLS)http://pul/name/14762 240 10$aDecamerone.$0(OLS)http://pul/title/158689 245 13$aIl Decameron di messer Giovanni Boccacci cittadin fiorentino, di nuovo ristampato, e riscontrato in Firenze con testi antichi, e alla sua vera lezione ridotto dal cavalier Lionardo Salviati. Deputato dal Serenissimo Gran Duca di Toscana, con permissione de' Superiori, e Privilegi di tutti i Principi, e Republiche. 260 $aIn Firenze :$bnella stamperia de' Giunti,$cdel mese d'Ottobre 1582$e(In Venetia :$fappresso di Filippo e Iacopo Giunti, e' fratelli,$g1582) 300 $a[32], 585, [43] p. ;$c4° (20 cm). 500 $aSegnatura: a-b8 a-z8 2a-2n8 2o6 a-e4. 500 $aInclude indici. 500 $aIniziali e fregi xil. 500 $aMarca tipografica sul front.: Giglio fiorentino sorretto da due putti emergenti dalla cornice figurata (U235) 500 $aNotizie relative al titolo e alle note editoriali basate sul front. manoscritto. 500 $aA p. [4] del secondo gruppo non numerato: "Alcune diferenze, che sono tra 'l testo del 1573 e 'l nostro: le quali si notano minutamente solo fino a tutta la seconda giornata: di poi si pongono solamente le più importanti..." 500 $aPresenza di registro in fine. 500 $aNote a margine. 662 $aItalia$dFirenze.$0(OLS)http://pul/subject/34936 700 1 $aSalviati, Leonardo,$d1540-1589.$0(OLS)http://pul/name/53176 710 0 $aGiunta$4pbl.$0(OLS)http://pul/name/71170 710 0 $aGiunta, Filippo II e Giunta, Iacopo II e fratelli$4pbl.$0(OLS)http://pul/name/79891 850 $aPUL 852 $aPUL$W1$xDP1 Antico 500$y12$m699 I 21$j144871$qStampati Antico$B143879$CPULBib$Z2$F143879 $82 941 1 $a15 961 $aPrecedente collocazione: U IV 7.Nota ms. sul verso della prima carta di guardia: "Rari sono gli esemplari, che al fine dopo la conclusione dell'opera (cioè a cart. 585 verso) hanno in fac-simile inpressa in ...? l'approvazione e sigillo del Salviati colle parole = Io Lionardi Salviati ... - Cosi il Gamba ... 181. Il presente esemplare ha la [sua?] impressione".Nel verso di p. [585]: "Io Lionardo Salviati ho riscontr.: questo di 29- d'Aprile 1582, e soscritto di man p[ro]pria". Segue stemma della famiglia Salviati.Note mss. illegibili sul colophon. 996 $6245$aIl Decameron di messer Giovanni Boccacci cittadin fiorentino, di nuovo ristampato, e riscontrato in Firenze con testi antichi, e alla sua vera lezione ridotto dal cavalier Lionardo Salviati. Deputato dal Serenissimo Gran Duca di Toscana, con permissione de' Superiori, e Privilegi di tutti i Principi, e Republiche$9(OLS)http://pul/title/158690 996 $6260$aIn Firenze :$bnella stamperia de' Giunti$9(OLS)http://pul/publisher/80294