LDR 05499nam a2200637 u 4500 001 000000015959 003 CaOOAMICUS 005 20070226105935.0 008 941206s1959 it f u000 u ita u 035 $a10374033 040 $aBAV$bita$dPUL(R)$dDAI 041 0 $aita$ager$afre 111 2 $aCongresso internazionale di studi sull'alto Medioevo$n(3 :$d1956 :$cBenevento, ecc.).$0(OLS)http://pul/name/14571 245 10$aAtti del 3. Congresso internazionale di studi sull'alto Medioevo :$bBenevento, Montevergine, Salerno, Amalfi, 14-18 ottobre 1956. 260 $aSpoleto :$bCentro italiano di studi sull'alto Medioevo,$c1959. 300 $a573 p., 4 c. di tav. :$bill. ;$c26 cm 500 $aBeiträge italienisch, deutsch u. französisch. 650 4$aMedioevo$xCongressi.$0(OLS)http://pul/subject/11249 710 2 $aCentro italiano di studi sull'alto Medioevo.$0(OLS)http://pul/name/3012 774 0 $aPontieri, Ernesto.$tBenevento longobarda e il travaglio politico dell'Italia meridionale nell'alto medioevo$w()94638 774 0 $aCalasso, Francesco.$tLa città nell'Italia meridionale dal sec. IX al XI$w()94639 774 0 $aDölger, Franz.$tDie frühbyzantinische und byzantinisch beeinflu{BE}te Stadt (V. - VIII. Jahrhundert)$w()94640 774 0 $aBertolini, Ottorino.$tLongobardi e Bizantini nell'Italia meridionale : La politica dei principi longobardi fra occidente e oriente dai prodromi della "Renovatio" dell'impero in occidente con Carlomagno alla sua crisi con Carlo III "il Grosso" (774-888)$w()94641 774 0 $aChierici, Gino.$tCimitile : la seconda fase dei lavori intorno alle basiliche$w()94642 774 0 $aMor, Carlo Guido.$tConsiderazioni minime sulle istituzioni giuridiche dell'Italia meridionale bizantina e longobarda$w()94643 774 0 $aLamma, Paolo.$tIl problema dei due imperi e dell'Italia meridionale nel giudizio delle fonti letterarie ei secoli IX e X$w()94644 774 0 $aOhnsorge, Werner.$tL'idea d'impero nel secolo nono e l'Italia meridionale$w()94645 774 0 $aGiannelli, Ciro.$tL'ultimo ellenismo nell'Italia meridionale$w()94646 774 0 $aGoubert, Paul.$tQuelques aspects de l'hellénisme en Italie méridionale au moyen-âge$w()94647 774 0 $aAltenberg, Gertrude Adolf.$tLa trasformazione dei nomi germanici nell'Italia meridionale$w()94648 774 0 $aBendiscioli, Mario.$tLe premesse filologico-erudite del lavoro storiografico sulla Italia meridionale nell'alto medioevo$w()94649 774 0 $aBonicatti, Maurizio.$tAspetti dell'industria libraria medio-bizantina negli "scriptoria" italogreci e considerazuini su alcuni manoscritti criptensi miniati$w()94650 774 0 $aColonna, Maria Elisabetta.$tPresentazione dell'opera: "Gli storici bizantini dal IV secolo al XV secolo"$w()94651 774 0 $aD'Amico, Vincenzo.$tImportanza della immigrazione dei Bulgari nella Italia meridionale al tempo dei Langobardi e dei Bizantini$w()94652 774 0 $aFasoli, Gina.$tLe città siciliane dall'istituzione del "tema" bizantino alla conquista normanna$w()94653 774 0 $aFuiano, Michele.$tI rapporti tra oriente ed occidente nell'attività culturale di Paolo Diacono della chiesa Napoletana nel sec. IX$w()94654 774 0 $aGengaro, Maria Luisa.$tLo stile bizantino nei codici greci di proventienza dall'Italia meridionale e attualmente di proprietà della Biblioteca ambrosiana di Milano$w()94655 774 0 $aGiovannelli, Germano.$tI fondatori di Grottaferrata ed il mondo bizantino dell'alto medioevo nell'Italia meridionale$w()94656 774 0 $aLentini, Anselmo.$tSul viaggio costantinopolitano di Gisulfo di Salerno con l'arcivescovo Alfano$w()94657 774 0 $aNorthagen, Per Ionas.$tNuove constatazioni sui rapporti artistici tra Roma e Bisanzio sotto il pontificato di Giovanni VII (705-707)$w()94658 774 0 $aParlangeli, Oronzo.$tStoria politica e storia linguistica nell'Italia meridionale$w()94659 774 0 $aPedio, Maria.$tI vescovati lucani nell'alto medio evo$w()94660 774 0 $aPeri, Illuminato.$tResistenza e decadenza dei "greci" di Sicilia$w()94661 774 0 $aPennetta, Ercole.$tSpiritualità bizantina nel Salento medievale$w()94662 774 0 $aPertusi, Agostino.$tContributi alla storia dei "temi" bizantini dell'Italia meridionale$w()94663 774 0 $aPratesi, Alessandro.$tPresentazione dei Diplomata principum Beneventi, Capuae et Salerni de gente Langobardorum$w()94664 774 0 $aRotili, Mario.$tLa chiesa di S.Ilario a Port'aurea a Benevento$w()94665 774 0 $aRuggieri, Ruggero Maria.$tTra storia della lingua e storia del diritto : elenemti bizantini, longobardi e romanici nel placito capuano del 960$w()94666 774 0 $aUhlirz, Mathilde.$tNeue Forschungen über Theophanu$w()94667 774 0 $aZazo, Alfredo.$tLe località medioevali nelle fonti documentarie e la necessità di una loro sistematica ricerca, revisione e precisazione$w()94668 850 $aPUL 852 $aPUL$W1$xDP1 Cons. Gen., Altre Classi 1$y22$m392 F 3$j22471$nBK-PRI$b $qStampati$B22471$CPULBib$Z2$F22471 $H26993 $81 910 $aFondazione Centro italiano di studi sull'alto Medioevo$93012 941 1 $a8 996 $6245$aAtti del 3. Congresso internazionale di studi sull'alto Medioevo :$bBenevento, Montevergine, Salerno, Amalfi, 14-18 ottobre 1956$9(OLS)http://pul/title/22817 996 $6260$aSpoleto :$bCentro italiano di studi sull'alto Medioevo$9(OLS)http://pul/publisher/48572