LDR 04475nam a2200493 a 4500 001 000000164586 003 CaOOAMICUS 005 20171127094812.0 008 171127s1967 it u000 u ita r 032 $aLibriCat 040 $aPUL$bita 082 04$a330 100 1 $aCrosara, Aldo Adolfo.$0(OLS)http://pul/name/105693 245 10$aCorpus rei oeconomicae /$cAldo A. Crosara. 260 $aRoma :$bEdizioni di Storia e Letteratura,$cstampa 1967. 300 $a2 v. ;$c24 cm. 504 $aBibliografia in nota. 505 0 $aT. 1. Parti I e II. Teoria della moneta come potere d'acquisto nell'ordine economico con mercato a credito sviluppato. Supplemento 1968 alla terza edizione di "Teoria della moneta come potere di acquisto". La distribuzione dei redditi familiari nel pregiudizio e nel fatto contrapposti mediate modelli plastici (v. 1). La distribuzione dei redditi familiari nel pregiudizio e nel fatto contrapposti mediate modelli plastici : questioni disputate sull'offerta e problemi proposti (v. 2). -- T. 2. Parti III e IV. Sull'esborso del consumatore e sul comportamento del venditore : nozioni elementari a complemento dei volumi "La questione sociale" e "Teoria della moneta come potere d'acquisto". La questione sociale (capitale, interesse e ripartizione dei consumi). La dottrina di S. Antonino di Firenze perito di alta finanza e di economia per amor di Dio e a vero beneficio degli uomini. Il messaggio figurato della Fonte Maggiore di Perugia. 650 4$aEconomia politica$zItalia.$0(OLS)http://pul/subject/21681 740 32$aIl messaggio figurato della Fonte Maggiore di Perugia. 740 32$aLa dottrina di S. Antonino di Firenze perito di alta finanza e di economia per amor di Dio e a vero beneficio degli uomini. 740 32$aLa questione sociale (capitale, interesse e ripartizione dei consumi) 740 02$aSull'esborso del consumatore e sul comportamento del venditore : nozioni elementari a complemento dei volumi "La questione sociale" e "Teoria della moneta come potere d'acquisto". 740 32$aLa distribuzione dei redditi familiari nel pregiudizio e nel fatto contrapposti mediate modelli plastici : questioni disputate sull'offerta e problemi proposti. 740 32$aLa distribuzione dei redditi familiari nel pregiudizio e nel fatto contrapposti mediate modelli plastici. 740 02$aSupplemento 1968 alla terza edizione di "Teoria della moneta come potere di acquisto". 740 02$aTeoria della moneta come potere d'acquisto nell'ordine economico con mercato a credito sviluppato. 850 $aPUL 852 $aPUL$W1$xDP2 Diritto e Scienze Sociali 3$y110$m330 CROAL 1.1$j188721$bv. 1$qDDC 21$B191890$CPULBib$Z2$F191890 $81 852 $aPUL$W1$xDP2 Diritto e Scienze Sociali 3$y110$m330 CROAL 1.2$j188722$bv. 2$qDDC 21$B191891$CPULBib$Z2$F191891 $81 941 1 $a9 961 $aDedica autografa dell�autore alla Bibl. "Pio IX" da Antonio Piolanti. 996 $6082$a330$9(OLS)http://pul/classification/362 996 $6245$aCorpus rei oeconomicae$9(OLS)http://pul/title/204260 996 $6740$aIl messaggio figurato della Fonte Maggiore di Perugia$9(OLS)http://pul/title/204269 996 $6740$aLa dottrina di S. Antonino di Firenze perito di alta finanza e di economia per amor di Dio e a vero beneficio degli uomini$9(OLS)http://pul/title/204268 996 $6740$aLa questione sociale (capitale, interesse e ripartizione dei consumi)$9(OLS)http://pul/title/204267 996 $6740$aSull'esborso del consumatore e sul comportamento del venditore : nozioni elementari a complemento dei volumi "La questione sociale" e "Teoria della moneta come potere d'acquisto"$9(OLS)http://pul/title/204266 996 $6740$aLa distribuzione dei redditi familiari nel pregiudizio e nel fatto contrapposti mediate modelli plastici : questioni disputate sull'offerta e problemi proposti$9(OLS)http://pul/title/204264 996 $6740$aLa distribuzione dei redditi familiari nel pregiudizio e nel fatto contrapposti mediate modelli plastici$9(OLS)http://pul/title/204263 996 $6740$aSupplemento 1968 alla terza edizione di "Teoria della moneta come potere di acquisto"$9(OLS)http://pul/title/204262 996 $6740$aTeoria della moneta come potere d'acquisto nell'ordine economico con mercato a credito sviluppato$9(OLS)http://pul/title/204261 996 $6260$aRoma :$bEdizioni di Storia e Letteratura$9(OLS)http://pul/publisher/48123