LDR 01554nam a2200253 u 4500 001 000000052849 003 CaOOAMICUS 005 20070226115508.0 008 001026s1961 it u000 u ita u 035 $a10859548 040 $aPUL(R)$bita 245 03$aLo Stato catechista :$bintroduzione, la discussione alla camera sulla motivazione Bissolati contro l'insegnamento religioso nella scuola elementare (18-21 febbraio 1908), I discorsi di Bissolati, Cameroni, Comandini, Salandra, Fradeletto, Stoppato, Martini, Nitti, Sacchi, Sonnino, Turati e Giolitti /$cnote bibliografiche a cura di Alberto Aquarone. 260 $aFirenze :$bParenti,$c1961. 300 $a413 p. ;$c21 cm 490 1 $aStato e Chiesa ;$vXI 500 $aInclude indice. 650 4$aInsegnamento religioso$zItalia.$0(OLS)http://pul/subject/13976 700 1 $aAquarone, Alberto,$d1930-1985.$0(OLS)http://pul/name/37651 830 0$aStato e Chiesa ;$vXI.$0(OLS)http://pul/title/65540 850 $aPUL 852 $aPUL$W1$xDP1 Fondo Ciprotti$y59$m1543 E 64$j69798$nBK-PRI$b $qFondi$B69798$CPULBib$Z2$F69798 $H $81 941 1 $a1 996 $6245$aLo Stato catechista :$bintroduzione, la discussione alla camera sulla motivazione Bissolati contro l'insegnamento religioso nella scuola elementare (18-21 febbraio 1908), I discorsi di Bissolati, Cameroni, Comandini, Salandra, Fradeletto, Stoppato, Martini, Nitti, Sacchi, Sonnino, Turati e Giolitti$9(OLS)http://pul/title/70876 996 $6260$aFirenze :$bParenti$9(OLS)http://pul/publisher/56855