LDR 01468naa a2200217 u 4500 001 000000097705 003 CaOOAMICUS 005 20070226130151.0 008 050505s1978 it u000 u ita u 035 $a11045061 040 $aIAR$bita 100 1 $aPette, Guido.$0(OLS)http://pul/name/61898 245 10$a[Recensione :] A. Perosa, Codici perugini del Poliziano. --- A. Cerri, La traduzione omerica di Angelo Poliziano (Gli epiteti degli dei e degli eroi). --- id., Nota sulla "Sylva in scaboem" di Angelo Poliziano. --- A.T. Grafton, On the scholarship of Politian and its context /$cGuido Pette. 260 $aPisa :$bScuola Normale,$c1978. 300 $aS. 1836-1840 ;$c25 cm 600 14$aPoliziano, Angelo,$d1454-1494.$0(OLS)http://pul/subject/30179 730 0 $aAnnali della Scuola normale superiore di Pisa, Classe di lettere e filosofia$g[Spogli].$0(OLS)http://pul/title/24292 773 0 $tAnnali della Scuola Normale Superiore di Pisa$gSerie III, vol. VIII,4 (1978). 773 0 $tAnnali della Scuola normale superiore di Pisa, Classe di lettere e filosofia$w()16982 996 $6245$a[Recensione :] A. Perosa, Codici perugini del Poliziano. --- A. Cerri, La traduzione omerica di Angelo Poliziano (Gli epiteti degli dei e degli eroi). --- id., Nota sulla "Sylva in scaboem" di Angelo Poliziano. --- A.T. Grafton, On the scholarship of Politian and its context$9(OLS)http://pul/title/124589 996 $6260$aPisa :$bScuola Normale$9(OLS)http://pul/publisher/79182