Vai al contenuto principale della pagina

Nonii Marcelli peripatetici tiburticensis compendiosa doctrina ad filium de proprietate sermonum..

Nonius Marcellus, sec. IV. (Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 174831 Pubblicazione: Venetiis : per Nicolaum de Ferraris, 1492 (Impressum Venetiis : per Nicolaum de Ferraris de Pralormo, MCCCCLXXXXII die. VIII Iunii) Titolo uniforme: De proprietate Latini sermonis. Nonius Marcellus Titolo dell'intitolazione: Nonius Marcellus. Festus Pompeius. Varro Descrizione fisica: [4], I-LII, [25], II-XIX, [3] c.; 4° (32 x 21) Note: Testo degli indici su 5/6 colonne; testo del "De Compendiosa doctrina" e del "De verborum significatione" su due colonne; testo del "De lingua latina a p. pagina. - 62 linee di testo. - Iniziali mute. Carta s4 bianca. Alla fine del De Lingua Latina, a c.q5v dedica di Marco Terenzio Varrone a Cicerone: Finis trium librorum linguae latinae ad Ciceronem. Tit. proprio a c. b1r. - Tit. dell'occhietto a c. a1r.: Nonius Marcellus. Festus Pompeius. Varro. - I dati tipografici si ricavano dal colophon a c. s1v.A c. a1v e a c. s2r indice in ordine alfabetico. Carattere : Rom. Segnatura: a4 b-i6 k4 l-r6 s4. Nota formattata di contenuto: A c. b1: Nonii Marcelli de proprietate Latini sermonis-- A c. l1: De verborum significatione di Sextus Pompeius Festus -- A c. p1: Marcus Terentius Varro de lingua latina ---A c. p6: Marci Terentii Varronis Analogiae liber primus. Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Latino Altri autori: Festus, Sextus Pompeus, sec. II. Varro, Marcus Terentius, 116-27 a.C. Altri autori (Enti): Ferrariis, Nicolaus de. Titolo analitico / correlato: De lingua latina De verborum significatione Impronta: ixx. t.si s?l- cuVi (3) 1492 (R) Localizzazioni e accesso elettronico Esemplare digitale su Bayerische Staatsbibliothek, München. https://mdz-nbn-resolving.de/bsb00057336
Desiderata
  Sezione Collezione Collocazione Posseduto Barcode Inventario Stato Note di copia Circolazione
Pontificia Università Lateranense
PULBib DP1 Antico 500 Stampati Antico
250 C 15 203779 Disponibile Note