Vai al contenuto principale della pagina

Ducentae et triginta quatuor regulas, quae ad divinae cripturae intelligentiam plurimum conferunt ex Dionysio Areopagita, Origene, Hilario, Didymo, Gregorio Nazianzeno, Basilio Magno, Ambrosio, Ioanne Chrysostomo, Hieronymo, Augustino, Gregorio pontifice maximo, Beda, Ioanne Damasceno, Ruperto, Theophilacto theologorum excerptas cum suis explanationibus per reverendum patrem f. Franciscum Ruizium Vallisoletanum, s. Facundi abbatem

Ruiz de Valladolid, Francisco , O.S.B., sec. XVI. (Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 173242 Pubblicazione: Venetiis : ad signum spei, 1552 Parte del titolo: Ducentae et triginta quatuor regulas, quae ad divinae scripturae intelligentiam plurimum conferunt Descrizione fisica: [98] c. ; 8° (16 cm) Note: Corsivo. Marca tipografica sul front.: Speranza (donna rivolta verso il sole circondata da bauli casse e altri oggetti). Motto: Beatus vir, cuius est Dominus spes eius: & non respexit in vanitates, & insanias falsas. Capilettera. A carta Av: dedica dell'autore a Francisco Mendoza Bobadilla. Segnatura: A-M8 N2 Note sulla lingua: Testo in latino e greco. Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Latino Altri autori: Mendoza y Bobadilla, Francisco, card., 1508-1566 Altri autori (Enti): Al segno della Speranza Impronta: umam 34e- j.3. reQu (C) 1552 (R) Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: https://books.google.it/books?id=i6pVAAAAcAAJ&pg=PT62&dq=Ducentae+et+triginta+quatuor+regulas,+quae+ad+divinae&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiS8fiVu9jnAhUD86YKHY4KAtMQ6wEIKzAA#v=onepage&q=Ducentae%20et%20triginta%20quatuor%20regulas%2C%20quae%20ad%20divinae&f=false
Desiderata
  Sezione Collezione Collocazione Posseduto Barcode Inventario Stato Note di copia Circolazione
Pontificia Università Lateranense
PULBib DP1 Antico 500 Stampati Antico
543 I 14 202009 Disponibile Note