Vai al contenuto principale della pagina

L'Italia e la formazione della civiltà europea. 1, La cultura civile / a cura di Nicola Matteucci

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 19288 Pubblicazione: Torino : UTET, 1993 Parte del titolo: Cultura civile Descrizione fisica: xv, 366 p. : Ill., Portraits, Tafeln, ; 29 cm Note: Index: p. [361]-366. Nota di bibliografia: Bibliographie: p. [347]-359. Soggetto geografico: Europe--Civilization--Italian influences Italy--Civilization Italy--Intellectual life ISBN: 8802047375 Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Italiano Altri autori: Matteucci, Nicola Contiene: Santini, Giovanni. La rinascita del diritto romao Vasoli, Cesare. L'umanesimo civile Vasoli, Cesare. La rilettura di Aristotele e Platone Inglese, Giorgio. Machiavelli e la formazione della cultura politica europea Forni, Alberto. Guicciardini, il primo storico moderno Marchetti, Valerio. Gli eretici italiani : Una storia europea Comparato, Vittor Ivo. La ragion di stato : La razionalità politica dell'assolutismo Bolzoni, Lina. Sapienza e natura : Telesio, Bruno e Campanella Carugo, Adriano. Galileo e la nascita della comunità scientifica europea Battistini, Andrea. Un solitario : Giambattista Vico Moravia, Sergio. L'illuminismo in Italia : Una finestra dull'Europa Poggi, Stefano. Il positivismo alla ricerca della scienza della vita Visentin, Mauro. Benedetto Croce, un pensatore europeo Bedeschi, Giuseppe. La rielaborazione italiana del marxismo Da Empoli, Domenico. La riscoperta della scuola italiana della finanza pubblica Sola, Giorgio. Le scienze sociali tra due mondi Pasquino, Gianfranco. Per una definizione della democrazia Levi, Lucio. Verso gli Stati Uniti d'Europa
Desiderata
  Sezione Collezione Collocazione Posseduto Barcode Inventario Stato Note di copia Circolazione
Pontificia Università Lateranense
PULBib SL Cons. Gen., Altre Classi Stampati
1396 E 25 27138 Disponibile Note