Vai al contenuto principale della pagina

Esami di varj autori sopra il libro intitolato L'eloquenza italiana di monsignor Giusto Fontanini arcivescovo d'Ancira

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 126149 Pubblicazione: In Roveredo : [s.n.], 1739 Si vendono in Venezia : da Simoni Occhi Descrizione fisica: 4 pt. ([4], 43, [1]; [2], 166, [2]; [2], 91, [1]; [2], 14 p.) ; 4° (24 cm). Note: Segnatura: [pi greco]2 A-E4 F2 (pt. 1); A-X4 (pt. 2); A-K4 L6 (pt. 3); A-B4 (pt. 4). Ciascuna parte ha frontespizio e paginazione propria. Iniziali e fregi xil. Nota formattata di contenuto: Pt. I. Primo esame del libro intitolato dell'Eloquenza italiana / [L.A. Muratori]. -- pt. II. Difesa degli scrittori ferraresi / Giovannandrea Barotti. -- pt. III. Esame fatto dal Signor Marchese Scipione Maffei del libro intitolato Dell'eloquenza italiana, tratto dal secondo tomo delle sue Osservazioni letterarie ... / Scipione Maffei. -- pt. IV. Lettera critica sopra alcuni sentimenti espressi nella Eloquenza italiana da monsignor Fontanini intorno a certi scrittori camaldolesi indirizzata dal signor abate N.N. ... / [A. Costadoni]. Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Italiano Altri autori: Barotti, Giovannandrea Maffei, Scipione, marchese, 1675-1755 Altri autori (Enti): Occhi, Simone Titolo analitico / correlato: Primo esame del libro intitolato Dell'eloquenza italiana Difesa degli scrittori ferraresi Esame fatto dal signor marchese Scipione Maffei del libro intitolato Dell'eloquenza Lettera critica sopra alcuni sentimenti espressi nella Eloquenza italiana da monsignor Fontanini intorno a certi scrittori camaldolesi, indirizzata dal signor abate N.N. all'eruditissimo padre Giovanni Degli Agostini .. Accesso di relazione non specificata: Della eloquenza italiana di monsignor Giusto Fontanini arcivescovo d'Ancira libri tre novellamente ristampati. Nel primo si spiega l'origine, e il processo dell'italiana favella: nel secondo si tratta del suo ingrandimento per le opere scritte: nel terzo si dispone una biblioteca ordinata d'autori singolari nelle materie piu classiche, illustrata di molte osservazioni . In Venezia : appresso Cristoforo Zane, 1737. Impronta: i.a- a-al j.po teco (3) 1739 (R) pt. 1 bò o i-Ma iehè meGe (3) 1739 (Q) pt. 2 g-e- o,o- eler peto (3) 1739 (Q) pt. 3 or*. o-ee rom- N.Di (3) 1739 (Q) pt. 4
Desiderata
  Sezione Collezione Collocazione Posseduto Barcode Inventario Stato Note di copia Circolazione
Pontificia Università Lateranense
PULBib DP1 Antico 700 Stampati Antico
729 L 11 int. 2 144336 Disponibile Note