Vai al contenuto principale della pagina

Scritti di filologia latina medievale / Ezio Franceschini

Franceschini, Ezio, 1906-1983 (Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 6792 Pubblicazione: Padova : Editrice Antenore, 1976 Descrizione fisica: 891 p in 2 v., 8 leaves of plates : portr., plates, ; 26 cm Titolo uniforme di collana: Medioevo e Umanesimo ; 26-27. Note: "Nel 70. compleanno di Ezio Franceschini... hanno curato la riedizione di questi suoi scritti minori: Giuseppe Billanovich ..." et al. Nota di bibliografia: "Bibliografia di Ezio Franceschini a cura di Mirella Ferrari e Maurizio Rangheri": p. [xxix]-lxv. Soggetto topico: Latin literature, Medieval and modern Latin philology, Medieval and modern -- Collected works Soggetto (Persona): Franceschini, Ezio, 1906-1983 ISBN: L40000 Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Italiano Altri autori: Billanovich, Giuseppe, 1913-2000 Contiene: Franceschini, Ezio. Limiti e compiti di una nuova disciplina Franceschini, Ezio. Filippo Ermini o della preistoria degli studi mediolatini in Italia Franceschini, Ezio. Latino dei cristiani e latino della chiesa Franceschini, Ezio. La Bibbia e i Padri nell'alto medioevo Franceschini, Ezio. L'epopea postcarolingia Franceschini, Ezio. S. Bernardo nel suo secolo Franceschini, Ezio. Il "Liber philosophorum moralium antiquorum" Franceschini, Ezio. Intorno alla tradizione manoscritta di Ditti Cretese Franceschini, Ezio. Due testi latini inediti del basso Medioevo Franceschini, Ezio. La cronachetta di maestro Iacopo Dondi Franceschini, Ezio. Un ignoto codice delle "Epistolae Senecae et Pauli" Franceschini, Ezio. Ir = Vola manus Franceschini, Ezio. I "tibicines" nella poesia di Rosvita Franceschini, Ezio. Invito allo studio in un ritmo medievale latino Franceschini, Ezio. Il presunto commento ai salmi di s. Lorenzo Giustiniani Franceschini, Ezio. Il "figlio dell'Ebreo" nel duomo di Orvieto Franceschini, Ezio. Origine et stile della bolla "Transiturus" Franceschini, Ezio. Note sull'inno ritmico "De caritate" di Paolo d'Aquileis (+ 802) Franceschini, Ezio. Ricerche e studi su Aristotele nel medioevo latino Franceschini, Ezio. Roberto Grossatesta, vescovo di Lincoln, e le sue traduzioni latine Franceschini, Ezio. Un inedito di Roberto Grossatesta : la "Questio de accessu et recessu maris" Franceschini, Ezio. Il contributo dell'Italia alla trasmissione del pensiero greco in occidente nei secoli XII-XIII e la questione di Giacomo Chierico di Venezia Franceschini, Ezio. La "Poetica" di Aristotele nel secolo XIII Franceschini, Ezio. S. Tommaso e l'Etica Nicomachea Franceschini, Ezio. La revisione moerbekana della "Translatio Lincolniensis" dell'Etica Nicomachea Franceschini, Ezio. Sulle versioni latine medievali del peri chrômatôn Franceschini, Ezio. Leonardo Bruni e il "vetus interpres" dell'Etica a Nicomaco Franceschini, Ezio. La questione della regola di s. Benedetto Franceschini, Ezio. Regula Benedicti, Neoterici Magistri, Regula Magistri Franceschini, Ezio. L'"Officium Passionis Domini" di s. Francesco Franceschini, Ezio. I due assalti dei Saraceni a S. Damiano e ad Assisi Franceschini, Ezio. Il teatro post-carolingio Franceschini, Ezio. Un dramma latino del secolo XII : il "Ludus de Antichristo"
Desiderata
  Sezione Collezione Collocazione Posseduto Barcode Inventario Stato Note di copia Circolazione
Pontificia Università Lateranense
PULBib DP1 Fondo Maccarrone Fondi
1510 G 14-15 9595 Disponibile