top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili, export verso RefWorks del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.

Desiderata

  • Per inviare dei suggerimenti d'acquisto alla biblioteca utilizzare  questo link.
Epistolae d. Ignatii, Polycarpi, Martialis, Antonii magni ... q[uae] preterq[uam] q[uod] nativum illu[m] Scripturae spiritum referu[n]t, suppullulantis quoque eo tempore Ecclesiae faciem, atque res gestas mira brevitate continent
Epistolae d. Ignatii, Polycarpi, Martialis, Antonii magni ... q[uae] preterq[uam] q[uod] nativum illu[m] Scripturae spiritum referu[n]t, suppullulantis quoque eo tempore Ecclesiae faciem, atque res gestas mira brevitate continent
Ignatius, s., vesc. di Antiochia, c. 35-c. 108.
Descrizione fisica 80 c.; 8° (15 cm).
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 521 F 29
Ignatius, s., vesc. di Antiochia, c. 35-c. 108.
Pubblicazione Venetiis : ad signum spei, 1546
Altri autori (Persone) Polycarpus, s., vesc. di Smirne, m. 155.
Martialis, Marcus Valerius, 40-101?
Antonius Magnus, s., abate, 250-356
Altri autori (Enti) Al segno della Speranza
Lingua di pubblicazione Latino
Lettres de S. Antoine : version géorgienne et fragments coptes ; / édités par Gérard Garitte
Lettres de S. Antoine : version géorgienne et fragments coptes ; / édités par Gérard Garitte
Antonius Magnus, s., abate, 250-356
Descrizione fisica 2 v. : fac-sim. ; 25 cm
Livello bibliografico Monografia
Titolo collana Corpus Scriptorum Christianorum Orientalium ; 148-149. Scriptores iberici ; t. 5-6
Collocazione 10(3) H 148
10(3) H 149
Antonius Magnus, s., abate, 250-356
Pubblicazione Louvain : L. Durbecq, 1955
Lingua di pubblicazione Georgiano
Francese
Latino