top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili, export verso RefWorks del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.

Desiderata

  • Per inviare dei suggerimenti d'acquisto alla biblioteca utilizzare  questo link.
La geografia di Claudio Ptolemeo alessandrino, con alcuni comenti et aggiunte fattevi da Sebastiano Munstero alamanno, con le tavole non solamente antiche et moderne solite di stamparsi, ma altre nuove aggiuntevi di messer Iacopo Gastaldo piamontese cosmographo, ridotta in volgare italiano da m. Pietro Andrea Mattiolo senese medico eccellentissimo con l'aggiunta d'infiniti nomi moderni, di città, provincie, castella, et altri luoghi fatta con grandissima diligenza da esso meser Iacopo Gastaldo, il che in nissun altro Ptolemeo si ritrova. Opera veramente non meno utile che necessaria
La geografia di Claudio Ptolemeo alessandrino, con alcuni comenti et aggiunte fattevi da Sebastiano Munstero alamanno, con le tavole non solamente antiche et moderne solite di stamparsi, ma altre nuove aggiuntevi di messer Iacopo Gastaldo piamontese cosmographo, ridotta in volgare italiano da m. Pietro Andrea Mattiolo senese medico eccellentissimo con l'aggiunta d'infiniti nomi moderni, di città, provincie, castella, et altri luoghi fatta con grandissima diligenza da esso meser Iacopo Gastaldo, il che in nissun altro Ptolemeo si ritrova. Opera veramente non meno utile che necessaria
Ptolemaeus, Claudius, 100-ca.178.
Descrizione fisica [8], 214, [2], 60 c. di tav. calcogr. doppie, [64] c. : ill. ; 8° (15 cm)
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 137 G 23
Localizzazioni e accesso elettronico http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/137G23-1.jpg
http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/137G23-2.jpg
http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/137G23-3.jpg
Ptolemaeus, Claudius, 100-ca.178.
Pubblicazione In Venetia : per Gioa. Baptista Pedrezano, 1548 (In Venetia : ad istantia di messer Giovan Battista Pedrezano libraro al segno della Torre a pie del ponte di Rialto, stampato per Nicolo Bascarini, nel Anno del Signore 1547 del mese di Ottobre)
Altri autori (Persone) Gastaldi, Giacomo, fl 1539-1566
Munster, Sebastian, 1489-1552
Ptolemaeus, Claudius, 100-ca.178. Geographia
Mattioli, Pietro Andrea
Altri autori (Enti) Pederzano, Giovanni Battista
Bascarini, Niccolò
Lingua di pubblicazione Italiano
Tractatus de pensionibus ecclesiasticis causarum patronis et in ecclesiastico foro versantibus ceterisque legum et Canonum studiosis. Non minus vtilis quam necessarius, continens in se questiones centum elucubratum / per ... Hieronimum Gigantem .
Tractatus de pensionibus ecclesiasticis causarum patronis et in ecclesiastico foro versantibus ceterisque legum et Canonum studiosis. Non minus vtilis quam necessarius, continens in se questiones centum elucubratum / per ... Hieronimum Gigantem .
Giganti, Girolamo, m. c. 1566
Descrizione fisica [24], 151 [2]c. ; 4° (20 cm.)
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 153 D 13 int.1
Giganti, Girolamo, m. c. 1566
Pubblicazione [S. l. : s. n.], [1542] (Venetiis : impressum, mandato et expensis dominorum Francisci et Michaelis de Tremezinis, a Nicolao Bascarino, Mense Maio, Anno dni. 1542)
Altri autori (Enti) Bascarini, Niccolò
Tramezzino, Francesco & Tramezzino, Michele <1.>.
Lingua di pubblicazione Latino