Vai al contenuto principale della pagina

Tra latino e volgare : per Carlo Dionisotti / a cura di Gabriella Bernardoni Trezzini [et al.].

(Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 19450 Pubblicazione: Padova : Antenore, 1984 Descrizione fisica: 735 S. in 2 v., : Portrait im Vorsatz; Ill., Tafeln, ; 25 cm Titolo uniforme di collana: Medioevo e Umanesimo ; 17-18. Soggetto (Persona): Dionisotti, Carlo, 1908-1998 Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Italiano Altri autori: Bernardoni Trezzini, Gabriella Contiene: Aquilecchia, Giovanni. Per l'attribuzione e il testo del "Lamento d'una cortigiana ferrarese" Berengo, Marino. Padova e Venezia alla vigilia di Lepanto Billanovich, Giuseppe. Il Petrarca e gli storici latini Billanovich, Guido. Appunti per la diffusione di Seneca tragico e di Catullo Bosco, Umberto. Una tentata fuga da Recanati di Monaldo Leopardi Brambilla Ageno, Franca. Per l'edizione dei sonetti d Matteo Franco e di Luigi Pulci Branca, Vittore. Il metodo filologico del Poliziano in un capitolo della "Centuria Secunda" Brezzi, Paolo. Aspetti del riformismo ecclesiastico e del rinnovamento spirituale cattolico nel secolo XV Campana, Augusto. Dal Calmetta al Colocci : Testo nuovo di un wpicedio di P.F. Giustolo Caretti, Lanfranco. Il codice Gonzaga della "Liberata" Contini, Gianfranco. Il cantare di Brancaleone da Faenza in un nuovo manoscritto Corti, Maria. "Strambotti a la Bergamasca" inediti del secolo XV : Per una storia della codificazione rusticale del Nord De Robertis, Domenico. Antonio Manetti copista Firpo, Luigi. Girolamo Angeriano Garin, Eugenio. Note in margine all'opera di Filippo Beroaldo il Vecchio Isella, Dante. "Salutami tanto il maestro ... " : Lettere di T. Grossi e L. Rossari (1823-1837) Mardersteig, Giovanni. Francesco Torniello e il suo alfabeto romano Mariotti, Scevola. Cornelii Galli Hendecasyllabi Martellotti, Guido. Stella difforme Menegazzo, Emilio. Tre scritti di Alvise Cornaro (edizione con una nota introduttiva) Momigliano, Arnaldo. Un appunto di I. Casaubon dalle "Variae" di Cassiodor Pozzi, Giovanni. Appunti sul "Corollarium" del Barbaro Raimondi, Ezio. Il primo commento umanistico a Lucrezio Segrè, Gino. La prima redazione inedita di due satire dell'Ariosto Timpanaro, Sebastiano. Noterelle su Domizio Calderini e Pietro Giordani Venturi, Franco. Due francesi in Italia tra Sette e Ottocento
Desiderata
  Sezione Collezione Collocazione Posseduto Barcode Inventario Stato Note di copia Circolazione
Pontificia Università Lateranense
PULBib DP1 Fondo Maccarrone Fondi
1510 G 12-13 27321 Disponibile