Giosefo il quale, con memorabil'esempio della divina giustitia, contiene l'assedio, et ultima destruttione di Gierusalem, et tutto'l Regno de gli Hebrei, sotto Vespasiano, e Tito: dal greco, nell'idioma toscano tradotto: ultimamente con diligenza corretto, et in molti luoghi di non poco momento migliorato
| Iosephus, Flavius, c. 37-c. 100. |
| Descrizione fisica | 328 c. ; 8° (15 cm) |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Collocazione | 543 E 11 |
| Pubblicazione | In Vinegia : Per Giovanmaria Bonello, 1552 (In Vinegia : Per Giovan Maria Bonello, 1552) |
| Altri autori (Enti) |
Bonelli, Giovanni Maria 1
|
| Lingua di pubblicazione |
Italiano |
Le vite di dicenove huomini illustri, descritte da monsignor Paolo Giovio, et in diversi tempi et luoghi stampate; cioè, di dodici Visconti, et di Sforza, duchi di Milano. Di Leone decimo, et d'Adriano sesto pontefici. Di Pompeo cardinal Colonna. Di Ferrante Davalo marchese di Pescara. Del Gran Capitano. Et d'Alfonso primo da Este, duca terzo di Ferrara. Ora nuovamente raccolte et ordinate tutte insieme in questo volume, et tutte di correttioni, tavole, et postille adornate
| Giovio, Paolo, vesc. di Nocera, 1483-1552 |
| Descrizione fisica | [22], 352, [28] p. ; 8° (22 cm) |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Collocazione | 117 E 21 |
| Localizzazioni e accesso elettronico |
http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/117E21-1.jpg |
| Pubblicazione | In Venetia : appresso Giovan Maria Bonelli, 1561 (In Venetia : appresso Giovan Maria Bonelli, 1561) |
| Altri autori (Enti) |
Bonelli, Giovanni Maria 1
|
| Lingua di pubblicazione |
Italiano |