top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili, export verso RefWorks del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.

Desiderata

  • Per inviare dei suggerimenti d'acquisto alla biblioteca utilizzare  questo link.
L'historia di Milano volgarmente scritta dall'eccellentiss. oratore m. Bernardino Corio ... Nella quale non solamente si veggono i principii, i fatti, et le fortune di essa città, nello spatio di due mila et cento anni, ma gli accidenti, et le rivolutioni di quasi tutta l'Italia, et di molte provincie, et regni del mondo anchora. Con le vite insieme di tutti gli imperatori, cominciando da Giulio Cesare, fino a Federico Barbarossa, scritte dal medesimo. Con un breve sommario di ThomasoPorcacchi per aggiunta delle cose successe fino a questi tempi: di nuovo tutta riformata con le postille in margine; et con la tavola
L'historia di Milano volgarmente scritta dall'eccellentiss. oratore m. Bernardino Corio ... Nella quale non solamente si veggono i principii, i fatti, et le fortune di essa città, nello spatio di due mila et cento anni, ma gli accidenti, et le rivolutioni di quasi tutta l'Italia, et di molte provincie, et regni del mondo anchora. Con le vite insieme di tutti gli imperatori, cominciando da Giulio Cesare, fino a Federico Barbarossa, scritte dal medesimo. Con un breve sommario di ThomasoPorcacchi per aggiunta delle cose successe fino a questi tempi: di nuovo tutta riformata con le postille in margine; et con la tavola
Corio, Bernardino, 1459-c. 1519
Descrizione fisica [40], 1262 [i.e. 1240] p. ; 4° (20 cm)
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 119 F 18
Localizzazioni e accesso elettronico http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/119F18-1.jpg
Corio, Bernardino, 1459-c. 1519
Pubblicazione In Vinetia : presso Giorgio de' Cavalli, 1565
Altri autori (Persone) Porcacchi, Thomaso, c. 1530-1585?
Altri autori (Enti) Cavalli, Giorgio, 1564 - 1570
Lingua di pubblicazione Italiano
Tractatus de iure prothomiseos excellentissimi iureconsul. Matthaei de Afflict. et Baldi de Perusio nuperrime recognitus per Ioann. Baptist. Zilettum Venetum ... Subsequenti commentariolo ... Marci Mantuae Bonaviti Patavini ad L. Dudum C. de contrahen. emptio ..
Tractatus de iure prothomiseos excellentissimi iureconsul. Matthaei de Afflict. et Baldi de Perusio nuperrime recognitus per Ioann. Baptist. Zilettum Venetum ... Subsequenti commentariolo ... Marci Mantuae Bonaviti Patavini ad L. Dudum C. de contrahen. emptio ..
D'Afflitto, Matteo, 1448-1528
Descrizione fisica 108, [8] c. ; 8° (15 cm).
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 194 B 14 int.2
D'Afflitto, Matteo, 1448-1528
Pubblicazione Venetiis : apud Georgium de Caballis, 1568
Altri autori (Persone) Mantova Benavides, Marco, 1489-1582
Ziletti, Giovanni Battista, Sec. XVI.
Baldus de Ubaldis, 1327?-1400
Altri autori (Enti) Cavalli, Giorgio, 1564 - 1570
Lingua di pubblicazione Latino
Tractatus de testibus probandis vel reprobandis variorum authorum. Et quidem omnium, qui his de rebus quicquam memorabile hactenus commentati sunt .
Tractatus de testibus probandis vel reprobandis variorum authorum. Et quidem omnium, qui his de rebus quicquam memorabile hactenus commentati sunt .
Descrizione fisica [128], 803, [1] p. ; 4° (21 cm)
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 202 E 18
Pubblicazione Venetiis : apud Georgium de Caballis, 1569
Altri autori (Persone) Ziletti, Giovanni Battista, Sec. XVI.
Altri autori (Enti) Cavalli, Giorgio, 1564 - 1570
Lingua di pubblicazione Latino